SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le formiche cantano sotto la neve di Ilaria Boria

Pessime idee, 2021 - Introspezione, lettura della psicologia femminile, analisi dei rapporti tra uomo e donna, fra genitori e figli, fra amanti: sono certamente la parte migliore di questo romanzo ambiguo e complesso.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 05-04-2021
Le formiche cantano sotto la neve

Le formiche cantano sotto la neve

  • Autore: Ilaria Boria
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

La quarta di copertina di questo romanzo, Le formiche cantano sotto la neve (Pessime idee, 2021) della scrittrice anconetana Ilaria Boria, avvocata che abita a Como, è alquanto destabilizzante per il lettore. La trama del libro è estremamente complessa, le figure e i nomi dei personaggi si confondono e bisogna arrivare alle ultimissime pagine del libro per capire meglio cosa l’autrice volesse comunicare con la sua storia così doppia, così piena di ambiguità, di metafore dell’esistenza e di significati nascosti.

Protagoniste due giovani donne, due amiche che hanno due nomi simili, Anna e Amalia, che condividono l’esperienza traumatica di un’infanzia infelice. C’è un padre violento, Fosco, un operaio rozzo e maschilista, preda di una subcultura che vede nelle donne un unico compito, un solo ruolo: servire il maschio di casa, cosa che puntualmente fa la moglie Anita, ormai anaffettiva, annichilita dagli scatti d’ira incontenibile che punteggiano la vita familiare della coppia. Ma mentre Anna si rassegna alla vita di paese, vittima di continui soprusi e divieti, Amalia invece, bella e ribelle, si rifiuta di soggiacere alle repressioni imposte, studia legge, si allontana, si fa adorare dal vicino di casa, il giovane Alberto, bello, biondo, di ottima famiglia, che l’ha sempre amata e voluta con sé, e alla fine i due si sposano. Sembra una storia perfetta la loro, agli occhi di Anna, ma non lo è affatto: dietro un’apparente normalità si celano mondi dolorosi, segreti scottanti, ferite impossibili da risarcire.
Cosa separa le due amiche che si sono ormai allontanate? Chi sono gli uomini con i quali si accompagnano? Cosa nasconde Alberto, abbandonato improvvisamente dalla bella e affascinante Amalia? Chi è Zeno, grande amore di Anna ma sempre lontano ed inafferrabile? Cosa sta tramando il brillante avvocato Saverio, introdotto negli ambienti più prestigiosi della città, ambizioso, anche se i suoi sono segreti davvero irriferibili?

In un continuo altalenare dei tempi della storia, nel passare da uno all’altro dei personaggi, il lettore anche attento finisce per perdersi, in una trama ricca di inesauribili colpi di scena, di non detti, di trame contorte che portano verso l’inatteso finale. La nuova casa editrice, Pessime idee, raccomanda questa autrice esordiente, che firma un romanzo il cui titolo si comprende solo alla fine della lettura. Introspezione, lettura della psicologia femminile, analisi dei rapporti tra uomo e donna, fra genitori e figli, fra amanti: sono certamente la parte migliore del libro, che resta tuttavia un po’ troppo irrisolto nel suo significato conclusivo. Anche se le ultime righe autorizzano alla speranza, di cui nella prima parte della vicenda narrata, non si era vista alcuna traccia.

Le formiche cantano sotto la neve

Amazon.it: 16,14 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le formiche cantano sotto la neve

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002