SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli anni della leggerezza di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2015 - Il primo romanzo pubblicato nel 1988 della saga in quattro volumi della famiglia Cazalet, le cosiddette “Cazalet Chronicles”, dell’autrice britannica, già modella e attrice, matrigna dello scrittore Martin Amis.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-09-2015

8

Gli anni della leggerezza

Gli anni della leggerezza

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Per Fazi in libreria l’11 settembre Gli anni della leggerezza (titolo originale The Light Years, traduzione di Manuela Francescon), di Elizabeth Jane Howard (Londra, 26 marzo 1923 – Bungay, 2 gennaio 2014), primo romanzo pubblicato nel 1988 della saga in quattro volumi della famiglia Cazalet, le cosiddette “Cazalet Chronicles”, dell’autrice britannica, già modella e attrice, matrigna dello scrittore Martin Amis.

Londra, Lansdowne Road, luglio 1937. Come ogni mattina la quattordicenne Louise, figlia maggiore di Edward Cazalet e Viola (Villy) Rydal, era stata svegliata dalla cameriera Phyllis, che aveva fatto suonare la sua sveglia alle sette meno cinque. Louise era saltata subito giù dal letto per togliere il panno da sopra la gabbia del pappagallo che si trovava di fronte alla finestra, accanto alla palla di vetro con i pesci rossi. La camera dell’adolescente, affacciata sul giardino posteriore dell’abitazione, era una stanza piccola che straripava delle cose della sua proprietaria, dai programmi teatrali, coccarde, album di fotografie, agli animali di porcellana esposti sulla mensola del caminetto e un paio di piccole coppe che Louise aveva vinto alle gare di equitazione. La colazione sarebbe stata presto servita nella sala da pranzo, arredata in modo essenziale con le porte finestre affacciate sul giardino, e sarebbero stati presenti Mr e Mrs Cazalet, Louise, la sorellina minore Lydia e la sua tata. Teddy, il terzo figlio dei Cazalet si trovava in collegio. Louise si sentiva felice “ormai era luglio e l’attendevano le infinite, meravigliose vacanze estive” da trascorrere insieme a tutto il clan Cazalet nel Sussex, dove c’era la dimora di campagna dei nonni, William Cazalet e Kitty Barlow, soprannominati affettuosamente il Generale e la Duchessa. Ma quella sarebbe stata una delle ultime estati serene, “gli anni della luce” sarebbero stati spenti dallo scoppio della II Guerra Mondiale, che era alle porte.

“La prossima guerra poteva essere orribile il doppio e durare il doppio del tempo, rispetto alla precedente”.

Nell’opera letteraria, che in Inghilterra ha venduto oltre un milione di copie e dalla quale la BBC ha tratto una serie televisiva, l’autrice, descrive gli avvenimenti di

una famiglia grande e unita, con le sue abitudini, tradizioni e battute ricorrenti.

che s’intrecciano con la Storia della “Rule Britannia”
Il simbolo dell’orgoglio dei Cazalet è la “residenza borghese” denominata Home ’s Place, in origine una piccola fattoria costruita verso la fine del XVII Secolo nello stile tipico del Sussex. Qui trascorrono il periodo estivo, il Generale con la Duchessa, la loro figlia nubile Rachel e cinque domestici, in un’atmosfera ovattata e protetta, un bozzolo ancora permeato di rigida morale vittoriana. Vietato pronunciare i nomi di Edoardo Duca di York e di Wally Simpson, per le cui grazie Edoardo VIII aveva abdicato solo un anno prima, nel 1936. Se Rachel sa nascondere il vero motivo del suo nubilato, i tre fratelli a malapena celano le rispettive inquietudini. Edward nonostante diciotto anni di “relativa felicità, molti agi e tre splendidi figli”, tradisce sua moglie. Hugh, eroe della Grande Guerra tornato invalido dal fronte ha sposato Sybil Carter, giudicata troppo intellettuale, mentre Rupertƒ, con aspirazioni artistiche dopo essere rimasto vedovo con due figli piccoli ha scelto come sposa Zoe Headford, attrice “troppo pretenziosa”. Elizabeth Jane Howard, figlia di un ricco mercante di legname e di una ballerina del balletto russo, autrice di quindici romanzi, è stata da poco riscoperta nel nostro Paese grazie a Il lungo sguardo (Fazi 2014). Nel volume considerato il capolavoro dell’autrice, che brilla per precisione stilistica, sono da notare, in un mondo che sta per cambiare per sempre, le vicende dei piccoli Cazalet e dei domestici della famiglia, camei di raffinatezza e acutezza.

“... Polly temeva che scoppiasse un’altra guerra e che tutti fossero gassati a morte, in particolare il suo gatto Pompey che, data la sua natura felina, era improbabile che ricevesse una maschera antigas”.

Gli anni della leggerezza: La saga dei Cazalet 1

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli anni della leggerezza

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
  • News su Elizabeth Jane Howard
Allontanarsi
Confusione
Tutto cambia
Le mezze verità
Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002