SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Elianto di Stefano Benni

Tristalia e le Contee si preparano per i Giochi dell’Indipendenza. I campioni in carica si allenano, gli sfidanti vengono cercati in ogni angolo del multiverso. La cittadinanza risponde al sondaggio del giorno: “Siate maggioranza!”, altrimenti niente luce e gas per tutto il giorno, il supercomputer Zentrum controlla la vita del pianeta, mentre Elianto, affetto dal “Morbo Dolce” attende di essere salvato.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 05-02-2014

43

Elianto

Elianto

  • Autore: Stefano Benni
  • Casa editrice: Feltrinelli

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Feltrinelli, 1996 - Elianto è un ragazzino intelligente, uno dei pochi in grado di vedere le mappe nootiche. Elianto è anche l’unico ragazzo delle Contee a poter sfidare Baby Esatto, il piccolo re dei quiz, durante i Giochi dell’Indipendenza, in cui i campioni dei venti Presidenti si sfidano contro la gente comune, gli abitanti delle Contee. Purtroppo Elianto è affetto dal “Morbo Dolce”, una specie di doloroso annichilimento, ed è costretto in un letto d’ospedale. E poi c’è Tigre Triste, un campione di combattimento, che si è esiliato per aver ucciso inavvertitamente un gatto. Nessuno tranne lui può sfidare Rollo Napalm in uno scontro di Lotta Malvagia, ed è per questo che Fuku Occhio di Tigre deve assolutamente ritrovarlo. Si metterà in viaggio con due yogi in miniatura, un po’ come i “ragazzi intrepidi” partiti in cerca di una cura per Elianto, e incontrerà sia gli strani abitanti dei Mondi Alterei, da Medium a Posidon, passando per Neikos e Mnemonia, che altri viaggiatori schierati contro il potere costituito. Sì, perché la malvagità a Tristalia è dilagante, talmente radicata nel costume sociale che i diavoli dell’inferno non hanno più un vero lavoro. Tre di loro, incaricati da Satana in persona, devono fare in modo che il paese torni alla normalità, e per farlo hanno bisogno di un oggetto leggendario da ritrovare ad ogni costo.

Ma che paese è questo dove gli unici che hanno ancora qualche speranza vengono chiamati disperati?

Dipingendo il ritratto un po’ grottesco della nostra società, Benni sembra attingere da 1984 di George Orwell per descrivere una realtà in cui gli esseri umani sono controllati 24 ore su 24, indottrinati e omologati da una macchina, il supercomputer Zentrum, che detiene il controllo dell’informazione, della divulgazione del sapere e del livello di paura della popolazione. I pochi che riescono a sfuggire al controllo della macchina vengono osteggiati e ostacolati in ogni modo, mentre i ruffiani e gli arrivisti scalano le vette sociali e ambiscono alla cima del grattasmog chiamato Grande Chiodo. I veri valori sono andati perduti, tanto che le incarnazioni del male non sanno più chi tentare. Le cose devono cambiare e i Giochi dell’Indipendenza sono l’opportunità perfetta per sfidare il sistema malato e farlo crollare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elianto

  • Altri libri di Stefano Benni
  • News su Stefano Benni
Alzando da terra il sole. Parole per l'Emilia
Fen il fenomeno
Spiriti
Stranalandia
23 aprile 2020 in tv: programmi letterari su laF per la Giornata Mondiale del Libro

23 aprile 2020 in tv: programmi letterari su laF per la Giornata Mondiale del Libro

Il nuovo libro di Stefano Benni ispirato a Inge Feltrinelli in omaggio: scopri come

Il nuovo libro di Stefano Benni ispirato a Inge Feltrinelli in omaggio: scopri come

Perché Stefano Benni ha rifiutato il Premio De Sica 2015?

Perché Stefano Benni ha rifiutato il Premio De Sica 2015?

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002