SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bello di uscire dagli schemi di Olga Chiaia

Feltrinelli, 2015 - Una lettura ricca di indiscutibilmente validi concetti, valide osservazioni e informazioni, con alcune interessanti e suggestive incursioni anche nel mondo buddista, tibetano, e nel mondo letterario.

Luca Mantovanelli
Luca Mantovanelli Pubblicato il 09-03-2022
Il bello di uscire dagli schemi

Il bello di uscire dagli schemi

  • Autore: Olga Chiaia
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2015

È legittimo chiedersi se questo libro di carattere schiettamente divulgativo di Olga Chiaia, psicologa e psicoterapeuta dallo spirito eclettico e vivace, sia destinato più a chi non trova gli strumenti adatti per cambiare qualcosa di sé (pur sentendone la necessità), o piuttosto a chi cerca di scoprire il senso del cambiare (senza desiderare realmente un cambiamento per sé).
Il titolo sembra più legato alla seconda di queste due ipotesi, mentre il sottotitolo, appositamente spavaldo, pare invece, a chiasmo, corrispondere alla prima: Il bello di uscire dagli schemi: Superare rigidità e trappole mentali, vivere flessibili e felici (Feltrinelli, 2015). In effetti, questo scritto di 153 pagine pare alla fin fine voler soddisfare entrambe le esigenze. Un titolo quindi che crea non placide aspettative, e che sembra rivolto a un pubblico abbastanza diversificato.
Non sfugge poi di certo all’occhio, nel sottotitolo, la parola “flessibili”: oggi più che mai è indispensabile raggiungere un ottimo livello di flessibilità per poter districarsi dalle insidie che la vita quotidianamente ci propina.

A buon diritto si può affermare che il libro in questione rientri in quell’ormai vasto territorio della letteratura che va sotto il nome di “Crescita personale”. Un manuale di impronta vagamente americana, in cui viene spontaneo cercare risposte a problemi molto pratici.
Quando si entra in questo tipo di argomenti, è di fondamentale importanza chiedersi quanto l’autore sia effettivamente in grado di guardare più lontano del lettore, cioè di noi stessi. Quanto sia in grado di illuminare, di smuovere la coscienza del lettore. A questo riguardo, ritengo che il libro di Olga Chiaia possa essere un’utile e ricca fonte di spunti per dei lettori relativamente giovani, o per delle anime che non hanno esplorato più di tanto il proprio mondo interno. Per persone che hanno fatto ancora poca esperienza di vita, si direbbe.
Il lettore più maturo, più consapevole, più introspettivo, potrebbe invece sentire una lieve discrepanza fra le aspettative generate dal titolo e i contenuti. Soprattutto per quanto riguarda l’aspetto della motivazione a uscire dagli schemi, che sappiamo essere per sua definizione, ossia per natura, trattenuta da un certo pervicace affezionamento alla comfort zone.

Una lettura ricca di indiscutibilmente validi concetti, valide osservazioni e informazioni, con alcune interessanti e suggestive incursioni anche nel mondo buddista, tibetano, e nel mondo letterario.
Certo, si può essere d’accordo o meno su alcuni assunti, si possono trovare alcuni pensieri parziali e un po’ troppo semplificati, come quello della realtà che si autoavvera o quello del karma, fin troppo abusati nel dialogo spicciolo collettivo.
E c’è da dire pure che il tipo di scrittura tende a essere un po’ troppo denso e verboso, e talvolta ripetitivo: si avverte spesso la necessità di "far respirare" con il giusto tempo i singoli enunciati, anche per aver modo di collocare nell’appropriato spazio dentro di sé gli elementi per sé più utili.

Al contempo, è una lettura che tende talvolta a fermarsi alla considerazione teorica, a volte tinteggiata di qualche facile effettismo, rischiando in qualche caso di mancare quel contatto diretto, penetrante e caldo con la sensibilità soggettiva del lettore.
Avrei preferito che ai vari “occorre”, “si dovrebbe”, “dobbiamo”, “è importante” che cadenzano l’andamento del testo, e che portano a istinto a ritenere il libro una raccolta di insegnamenti da parte di un "guru", l’autrice avesse scelto di essere generosa di esempi pratici, di casi ricavati dalla clinica, di statistiche, per far meglio comprendere perché sia così importante uscire dagli schemi mentali.
E (avrei preferito) si fosse dato maggior peso, lo ripeto, all’aspetto della motivazione, che nel contesto della crescita personale assume sempre un ruolo cruciale, e che è un po’ la conditio sine qua non del mutamento.

Ad ogni modo, quando un libro suscita domande e solleva questioni, è sempre un libro che vale la pena leggere. E non si può non apprezzare, last but not least, l’estrema passione autentica con cui Chiaia affronta i singoli temi del suo libro, mostrando un chiaro e caldo coinvolgimento personale.
A impreziosire ulteriormente il suo lavoro, delle epigrafi a inizio di ogni capitolo e delle citazioni in corpo di testo molto interessanti e ricercate, molto ben scelte, che non mancano di colpire e di aprire porte dentro di noi.

Il bello di uscire dagli schemi

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bello di uscire dagli schemi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002