SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La versione di Fenoglio di Gianrico Carofiglio

Einaudi, 2019 - Pietro Fenoglio in un centro riabilitativo svolge esercizi per riprendersi da un intervento all’anca. Qui conosce Giulio che con mille domande lo sprona a raccontare di come entrò a far parte del nucleo investigativo.

Emilia Pubblicato il 03-05-2019

2

La versione di Fenoglio

La versione di Fenoglio

  • Autore: Gianrico Carofiglio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

I libri si distinguono in due gruppi: scritti bene oppure male. Il romanzo “La versione di Fenoglio” di Gianrico Carofiglio, pubblicato da Einaudi nel febbraio del 2019, è da inserire tra quelli del primo gruppo.

L’autorevole critico televisivo di Rai 3, presentando l’opera, ha detto che essa si distingue per una trovata narrativa ingegnosa, che è la seguente. In un centro di fisioterapia, il maresciallo Pietro Fenoglio, prossimo alla pensione, esegue esercizi riabilitativi per riprendersi da un intervento chirurgico all’anca. Si esercita con lui Giulio, ragazzo ventitreenne, intelligente e dotato d’esprit filosofico. Ne nasce un rapporto d’amicizia, come tra maestro e discepolo. Li segue, nel percorso di rimessa in salute, la fisioterapista Bruna, bionda e belloccia, che fa sentire vibrazioni sentimentali al maresciallo, non più però in età di passioni divoranti.
Mentre eseguono gli esercizi, i due conversano. Fenoglio, stimolato dalle domande di Giulio e mosso dai ricordi, racconta di come riuscì a far parte del nucleo investigativo, mostrando acume e astuzia su come procedere nelle indagini per non incappare in errori e farsi ingannare dai pentiti.

A un certo punto del racconto non sono più trascinata nella lettura. Mi coglie come uno sbadiglio di noia, nonostante la narrazione sia fluida e ricca di citazioni e riferimenti letterari tipici di uno scrittore colto.
Il testo è scritto con rigore logico, la trama è sviluppata in modo coerente ma, a mio parere, difetta di tensione. Il ritmo narrativo lento e monocorde rivela intento didascalico e fa del libro una sorta di vademecum utile per districarsi in campo investigativo.
Pur essendo l’opera un bestseller non mi sono trovata in sintonia con il gusto letterario corrente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La versione di Fenoglio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Caterina. Una principessa tra amore e potere
E qualcosa rimane
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002