SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il papavero e il monaco di José Tolentino Mendonça

Edizioni Qiqajon, 2022 - Leggere questo libro è come ricevere una carezza che rigenera, tonifica, rasserena e addolcisce l’anima.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 30-07-2023
Il papavero e il monaco

Il papavero e il monaco

  • Autore: José Tolentino Mendonça
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2022

Leggere questo libretto di José Tolentino Mendonça è come ricevere una carezza che rigenera, tonifica, rasserena, addolcisce l’anima, predispone a riconciliarsi con questo mondo tutt’altro che splendido.

Ne Il papavero e il monaco (Edizioni Qiqajon, 2022, trad. Teresa Bartolomei) i versi di Tolentino, in forma di haiku, portano l’interiorità più recondita di chi legge a lambire dimensioni e spazi suggestivi.

L’haiku, nato in Giappone nel XVII secolo, è uno stile poetico asciutto di soli tre versi e con regole precise. La sua metrica infatti è fissa, scandita da cinque, sette e di nuovo cinque more che non vanno confuse con le sillabe. Una mora (indugio o ritardo in latino) è l’unità di suono di cui si compongono le sillabe lunghe e quelle brevi, una scansione molto importante nella lingua giapponese.

L’haiku non si interpreta, né si spiega: lo si legge e basta.
Questo potrà suscitare suggestioni ed emozioni più o meno intense, stati d’animo e sensazioni differenti.

È poesia che affascina, che accompagna ora negli eterni spazi del cosmo, ora nei lunghi silenzi contemplativi, ora nel mondo della natura svelandone i segreti più nascosti.
C’è molta spiritualità in queste pagine, anche perché l’autore, classe 1965, è arcivescovo, cardinale e teologo.
La nostra mente deve comunque svuotarsi di ogni pensiero e pregiudizio per assaporare questi versi potenti e penetranti, capaci anche di far vibrare il nostro essere.

Per compenetrare meglio gli haiku di Tolentino Mendonca non bisogna assolutamente saltare la chiarissima e illuminante prefazione proposta da Lina Bolzoni, la quale aiuta il lettore ad approcciarsi a questi componimenti essenziali, quanto talvolta perturbanti e spiazzanti ma pur sempre immancabilmente ammalianti.

Alta e raffinata la traduzione dal portoghese di Teresa Bartolomei, a cui si deve un grazie se possiamo gustare queste deliziose pillole di poesia.

Il papavero e il monaco

Amazon.it: 14,92 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il papavero e il monaco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002