SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Max Stirner. Vita e opere di John Henry Mackay

L’unica biografia attendibile sulle vicende umane ed il pensiero del filosofo tedesco Max Stirner.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 10-03-2014

8

Max Stirner. Vita e opere

Max Stirner. Vita e opere

  • Autore: John Henry Mackay
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Un poeta, un filosofo e un libro. Il primo si chiamava John Henry Mackay (1864-1933) e aveva origini scozzesi, il secondo Johann Caspar Scmidth (1806-1856) ma preferiva firmarsi Max Stirner, il terzo - il libro dal titolo “L’Unico e la sua proprietà”- è il lavoro più conosciuto di Stirner ed è anche il libro della vita di Mackay, al punto da instillargli un’idea fissa: conoscere tutto, ma proprio tutto tutto, sul suo autore, morto in miseria e misconosciuto a dispetto della forza dirompente delle asserzioni. Idee sui generis quanto vigorose, sghembe a ogni corrente di pensiero, al punto di fare di Stirner una vittima (illustrissima) del suo stesso autarchismo: “tirato” da una parte e/o dall’altra dell’individualismo anarchico, del radicalismo filosofico, dell’esistenzialismo, del nichilismo, alla faccia del suo essersi dichiarato sempre refrattario a ogni appartenenza filosofica assoluta, del suo specificare che dovendosi per forza collocare all’interno di qualche “ismo” avrebbe scelto l’egoismo (data anche l’accezione non negativa che il termine assume in filosofia). In parole poverissime, l’Unico stirneriano agirebbe solo per sé ma senza ambire a creazioni di apparati di governo, meno che mai di sopraffazione.

Edito da Bibliosofica Editrice “Max Stirner. Vita e Opere” di John Henry Mackay esce – nella traduzione di Claudia Antonucci – per la prima volta in lingua italiana a fine 2013, colmando una lacuna secolare, in quanto rappresenta (senza ombra di dubbio) l’unica biografia attendibile sulle vicende umane e il pensiero del filosofo tedesco. Una dettagliata “agiografia” analitica - frutto di ben tre revisioni (1898, 1910, 1914) e dello studio di diverse fonti, bibliografiche e testimoniali - che squarcia la cortina di oblio ricaduta su Stirner (anche prima della morte prematura) e ne rivela gli aspetti pubblici e privati: come, ad esempio, l’origine dello pseudonimo, derivante dalla sua fronte alta (“stirn”, in tedesco), le luci/ombre dei suoi legami sentimentali (Stirner è stato sposato due volte), il carattere schivo (molto probabilmente soltanto in apparenza), la “caduta in disgrazia”, la malattia e la morte repentine, per via di una puntura di insetto, a soli 49 anni.

Un libro pensato apposta per i più sinceri appassionati di filosofia, in cui davvero niente viene tralasciato o lasciato al caso, tra le pagine anche alcune note autografe di Stirner, che si staglia, anche da queste pagine, come un filosofo con cui comunque misurarsi: provocatorio, originale, difficilmente inquadrabile, sempre un po’ "più in là" da dove lo si è voluto (e lo si vuole) a forza collocare.

Max Stirner: La sua vita e la sua opera

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Max Stirner. Vita e opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002