SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Neapolis. I signori dei cavalli di Marino Maiorino

La Torre Editrice, 2021 - Storia e mito si sovrappongono consegnandoci il ritratto di una comunità e con esso l’essenza dei valori di un mondo scomparso, quando uomini e numi abitavano la stessa dimensione.

Serena De Dominicis Pubblicato il 01-01-2022
Neapolis. I signori dei cavalli

Neapolis. I signori dei cavalli

  • Autore: Marino Maiorino
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Anche se negli ultimi anni il genere del romanzo storico sembra tornato di moda, è davvero molto raro che autori contemporanei si immergano sin nel profondo della classicità per narrare vicende così antiche. E ancor più originale è il caso di Neapolis. I signori dei cavalli di Marino Maiorino (La Torre Editrice, 2021), che si volge con dedizione al passato dell’odierna Campania e della città di Napoli, le cui cronache sono generalmente trattate (quand’anche ingiustamente) in modo marginale nel contesto più ampio della storia greco-romana.

Sullo sfondo degli accadimenti di quella guerra italica che vide Annibale sfidare l’egemonia di Roma, giungendo inaspettatamente fin nel cuore dell’impero, si proietta il racconto di una avvincente microstoria incastonata, tra realtà e invenzione, in un frammento di storia collettiva. Il tutto è ben sostenuto da un’appassionata ricerca storico-geografica e da una rara attenzione filologica che facilitano l’immersione spazio-temporale del lettore, dotato anche di carta dettagliata dei luoghi e apposito glossario.

Sequel de Il richiamo della Sirena, questo romanzo storico, che è al contempo delicato romanzo di formazione, tesse le vicende di un giovane eroe cui sin da fanciullo è consentito il privilegio di un rapporto speciale con il divino, fatto che non lo proteggerà, tuttavia, dal grave destino che lo attende. Storia e mito si sovrappongono consegnandoci il ritratto di una comunità e con esso l’essenza dei valori di un mondo scomparso, quando uomini e numi abitavano la stessa dimensione.

Nel flusso degli eventi, ove si susseguono con dovizia di particolari battaglie sanguinose, successi e sconfitte frutto di astute strategie politiche e tattiche militari, l’autore appunta con abilità vivacissimi dialoghi, sempre intensi e credibili, decisamente un punto forte della narrazione. Intrecciandosi perfettamente alla trama, proprio da questi emergono personaggi tridimensionali – pare di vederli i gesti e le espressioni sui volti di giovani impulsivi, politicanti sfrontati, opportunisti intriganti senza scrupoli – a proporre un variegato catalogo di umanità che ci riproietta in avanti perché, si sa, mentre si rievoca il passato si racconta sempre un po’ anche del presente.

Neapolis. I signori dei cavalli

Amazon.it: 21,26 €

22,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Neapolis. I signori dei cavalli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002