SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sono contrario alle emozioni di Diego De Silva

Einaudi, 2011 - Vincenzo Malinconico deve imparare a controllare le sue emozioni e per farlo ogni mercoledi va da Mr Wolf... “Sono contrario alle emozioni” è l’ultimo libro di Diego De Silva, dopo “Non avevo capito niente“ e “Mia suocera beve”.

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 15-11-2011

21

Sono contrario alle emozioni

Sono contrario alle emozioni

  • Autore: Diego De Silva
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Vincenzo Malinconico sta male e non vuole ammetterlo nemmeno con se stesso, cerca di nasconderlo a tutti, perfino al suo psicologo. In realtà non sa bene di cosa stia soffrendo, forse semplicemente si tratta di una sofferenza d’amore, di una mancanza patologica e quindi si reca ogni mercoledi da Mr Wolf (chiama il suo medico con questo nome che è quello di un personaggio di Pulp Fiction), perché deve imparare a controllare le sue emozioni.

Sono poche, in questo libro, le avventure di questo simpatico avvocato napoletano che De Silva ci ha già fatto conoscere in altri due precedenti romanzi; ora ci troviamo faccia a faccia quasi esclusivamente con i suoi tanti e confusi pensieri, le sue molteplici domande che nascono, per lo più, durante l’ascolto delle sue canzoni preferite, con le quali poi se la prende, dialoga, urla e si arrabbia perché lo rendono nostalgico e un tantino triste.
Ci sono le sue simpatiche constatazioni su alcuni pezzi musicali degli anni ’70, specialmente quelli di Raffaella Carrà alla quale riconosce una bravura, forse, unica nella scena dello spettacolo italiano.
Riguardo alle emozioni, poi non ce la fa proprio a non dire la sua.

“E poi vorrei dire un’altra cosa, già che ci siamo, su queste emozioni di cui tutti si riempiono la bocca appena possono: ma se intorno c’è così tanta gente che non vede l’ora di emozionarsi, che considera questa imprevedibile alterazione affettiva come il più fortunato degli incidenti che possa capitarle, tanto da augurarselo o andare addirittura alla ricerca, com’è che ci sono tante cause condominiali in giro? E fra l’altro, la gente non aveva perso la fiducia nella giustizia? Come lo spieghiamo, scusate tanto, in un popolo d’inguaribili romantici naturalmente dotati di empatia un attaccamento così diffuso alla questione di principio?“

Insomma, l’avvocato Malinconico ci fa notare come tutti noi necessitiamo di emozioni per sentirci vivi e andiamo a cercarle ovunque, ma poi nella vita pratica, con quelli che ci circondano ci alteriamo per un non nulla e ci viene quella che lui chiama “la paranoia della “sopraffazione”.

Il suo non essere del tutto sincero con il suo psicologo verrà presto a galla e l’unica cosa che Mr Wolf potrà fare è quella di dargli il colpo di grazia, vale a dire interrompere le sedute.
Ma resisterà il logorroico avvocato Malinconico a non cercare più il suo medico e a tenere per sé tutti i suoi pensieri e le sue tesi sui più sporadici argomenti?

“Sono contrario alle emozioni” (Einaudi, 2011) è l’ultimo libro di Diego De Silva, dopo “Non avevo capito niente“ e “Mia suocera beve”.
E’ un romanzo frenetico costruito da frammenti brevi, da brani brillanti e acuti. E alla fine impariamo a fare tesoro di un certo tipo di scrittura, quello che si alimenta esclusivamente delle riflessioni del protagonista, un po’ sgangherato, certo, e perennemente perdente, che però ci fa prendere atto di noi stessi, dei nostri difetti, di come la pensiamo su molte cose, anche le più banali, insomma di come siamo fatti nel bene e nel male.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sono contrario alle emozioni

  • Altri libri di Diego De Silva
  • News su Diego De Silva
Terapia di coppia per amanti
L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino
La donna di scorta
Certi bambini
Ricomincio dai libri: la prima edizione del festival arriva a Sorrento dal 3 al 5 maggio

Ricomincio dai libri: la prima edizione del festival arriva a Sorrento dal 3 al 5 maggio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Ilaria
    15 novembre 2011, 12:35

    L’ho comprato e letto d’un fiato e non posso che darti ragione. Brava Lucia!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002