SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“La donna del ritratto” di Javier Cercas


Elisabetta Bolondi    09-08-2008

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La donna del ritratto copertina del libro

Ancora un romanzo ambientato a Barcellona, ai nostri giorni, che ha per protagonista Tomas, insegnante universitario precario, sempre in procinto di perdere il lavoro e non solo quello.

In una calda fine estate, mentre la moglie è ad un congresso accademico, Tomas incontra casualmente Claudia, di cui era stato innamorato ai tempi della scuola. La ritrova maturata, interessante, e, incoraggiato da lei in modo esplicito, trascorre con la ritrovata compagna ore indimenticabili. La donna è separata dal marito, ha un figlio, un lavoro, forse c’è spazio per una nuova storia tra i due. Quando la moglie di Tomas, incinta da poco, rientra dal suo viaggio, fra i due scoppia una violenta discussione alla fine della quale Luisa, imprevedibilmemte, coglie lo spunto per lasciare la casa coniugale e sparire. Ma non è la sola: anche Claudia misteriosamente fa perdere le sue tracce, tanto che Tomas, pur aiutato dai suoi colleghi professori, non riesce a svelare l’enigma che lo avvolge in una specie di nebbia dove non riesce proprio a raccappezzarsi: chi è, chi sono le donne che crede di amare, cosa rappresenta davvero per lui la letteratura e l’insegnamento di essa, quali sono i suoi punti di riferimento?

Cercas ci accompagna nei luoghi in cui gli accademici si incontrano più spesso, ci mostra la ristrettezza mentale di un ambiente in cui tutti si fingono amici ma dove la rivalità e la competizione regnano, in cui ogni tradimento è possibile, dove la solitudine e l’autoreferenzialità minacciano tutti i vari personaggi che si avvicendano nella narrazione: la moderna Spagna di Zapatero non è davvero il migliore dei mondi possibili, sembra suggerire l’autore, che solo nella parte finale del romanzo affida ad un terzo personaggio femminile, l’improbabile Alicia, la chiave di soluzione di una storia che sembrava non trovare uno sbocco definitivo.

Inferiore certamente ai suoi due libri precedenti, Soldati di Salamina e La velocità della luce, tuttavia Cercas in questo romanzo si conferma uno degli autori più autorevoli e incisivi della narrativa spagnola attuale, soprattutto per la capacità di analizzare ambienti complessi con la sicurezza di chi li frequenta dall’interno.

La donna del ritratto copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La donna del ritratto
  • Autore del libro: Javier Cercas
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna del ritratto

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Javier Cercas

Premio Mondello 2011: i vincitori Il nuovo inquilino Le leggi della frontiera L'impostore

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
Diario metalmeccanico
L'avvocato degli innocenti
L'architettrice
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità