SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I fratelli Corsi di Alexandre Dumas

2009 - Alexandre Dumas si conferma un grande narratore, capace di alternare pagine di alta letteratura piena di rimandi e citazioni con altre tipiche del feueilleton ottocentesco: duelli, banditi, avventure galanti, apparizioni di spiriti, cavalcate notturne, dame misteriose sono gli ingredienti che lo scrittore riesce così bene ad amalgamare costruendo racconti perfetti nel ritmo e nello stile. Ottima, scorrevole e moderna, la traduzione di Alessia Piovanello che contribuisce alla facile lettura del libro.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-10-2009
I fratelli Corsi

I fratelli Corsi

  • Autore: Alexandre Dumas (padre)
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Donzelli
  • Anno di pubblicazione: 2009

: consegna postale gratuita!

Il tema del fantastico, così come quello del doppio, sono una caratteristica peculiare della narrativa ottocentesca: si pensi ai racconti fantastici di Gautier (La morte innamorata) o di Machen (La polvere bianca) o ai temi del doppio affrontati da Stevenson (Dr.Jekyll e Mr. Hyde). Il grande Dumas si cimenta con successo in questi generi narrativi, messi insieme nei due brevi romanzi contenuti nel volume.

Nel primo, I fratelli Corsi, lo scrittore durante un viaggio in Corsica si ferma per riposare in un villaggio dove riceve ospitalità da Madame Savilia de Franchi, vedova con due figli gemelli poco più che ventenni: solo Lucien vive con la madre nell’isola, mentre Louis si trova a Parigi dove studia legge. La Corsica appare selvaggia e inospitale, piena di rancorosi rappresentanti di famiglie coinvolte in annose faide familiari. Dumas accetta di accompagnare Lucien a fare da arbitro in un’antica contesa e ha modo di conoscere il giovane, che gli rivela uno strano potere: avverte ciò che succede al suo gemello, è preoccupato per la sua sorte, sarà in grado di prevederne la morte, lo incontrerà dopo morto. Lo scrittore appare coinvolto in queste misteriose vicende, ma presto lascerà la Corsica per tornare a Parigi, dove si impegna ad incontrare il gemello Louis. Anche qui, però, sgarbi, sfide, duelli porteranno ad un tragico epilogo di uccisioni e vendette.

Nel secondo racconto, ambientato in un’Italia da Grand Tour, dove si alternano visite a città e personaggi famosi (Dumas sarà ospite di Gioacchino Rossini), con interi territori selvaggi abbandonati a predoni ferocissimi, i protagonisti sono due amici-fratelli: Gaetano e Beppo, legati da un patto di sangue che consenta loro di incontrarsi anche dopo la morte che, puntualmente, coglie uno dei due.

Alexandre Dumas si conferma un grande narratore, capace di alternare pagine di alta letteratura piena di rimandi e citazioni con altre tipiche del feueilleton ottocentesco: duelli, banditi, avventure galanti, apparizioni di spiriti, cavalcate notturne, dame misteriose sono gli ingredienti che lo scrittore riesce così bene ad amalgamare costruendo racconti perfetti nel ritmo e nello stile. Ottima, scorrevole e moderna, la traduzione di Alessia Piovanello che contribuisce alla facile lettura del libro.

I fratelli corsi

Amazon.it: 18,55 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I fratelli Corsi

  • Altri libri di Alexandre Dumas (padre)
  • News su Alexandre Dumas (padre)
L'arciere del Reno. Seguito da Le avventure del conte di Fiandra
Il Signore dei lupi
Il conte di Montecristo
I tre moschettieri
I tre moschettieri: al cinema il capolavoro di Dumas con Vincent Cassel

I tre moschettieri: al cinema il capolavoro di Dumas con Vincent Cassel

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Robin Hood: trama e trailer del film stasera in tv

Robin Hood: trama e trailer del film stasera in tv

Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002