SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

FUORI OPERA - Lettura di Paolo Trucillo

Supponiamo che uno di questi personaggi fuoriesca dall’opera e si materializzi davanti alla rappresentazione figurativa. La spazialità del piano bidimensionale si trasforma nelle tre dimensioni. Il quadro acquista profondità e il protagonista materializzato ne rappresenta la continuazione.

Paolo Trucillo, scrittore
Paolo Trucillo, scrittore Pubblicato il 27-06-2010

7

Domenica 27 Giugno 2010 - ore 21,00

Il quadro e l’opera artistica in generale rappresentano per molti una espressione limitata e costretta della realtà. Una realtà in miniatura nella quale l’artista si sforza di sintetizzare il suo modello delle cose, nel disperato tentativo di suscitare una o più emozioni disparate.

A volte i protagonisti o gli oggetti del quadro, rasentando la follia, sentono il bisogno di espandersi al di là del quadro.

Supponiamo che uno di questi personaggi fuoriesca dall’opera e si materializzi davanti alla rappresentazione figurativa. La spazialità del piano bidimensionale si trasforma nelle tre dimensioni. Il quadro acquista profondità e il protagonista materializzato ne rappresenta la continuazione.

Presso l’ormai famoso american bar degli artisti salernitani, lo Chez Nous, all’interno della mostra “il corpo e la mente” organizzata da Cesare Minucci, Paolo Trucillo propone un modo alternativo e recitato di descrivere questi concetti.

Una serata di lettura e recitazione di un testo – delirio inteso come puro piacere edonistico e, in certi passaggi, come denuncia sociale. La provocazione è sempre quella di invogliare l’utente dell’opera a guardarsi dentro, a risvegliarsi, e a far tesoro degli spunti offerti in tal modo.

La serata sarà anche un momento per visitare nuovamente (o per la prima volta qualora non lo abbiate ancora fatto) la mostra d’arte collettiva “IL CORPO E LA MENTE” che vede in esposizione gli artisti:

alessandra CAMMARANO
mara CAIELLA
jessica CORCIONE
DaciD’A
alfonso DE ROSA
MAURESP
annalisa MANDARINO
cesare MINUCCI
PANICO
TRAPANIG
paolo TRUCILLO

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: FUORI OPERA - Lettura di Paolo Trucillo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002