SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Morte e il gatto di Il Triste Mietitore

Imprimatur, 2017 - Nel doppio piano della narrazione, quello della vita quotidiana di una coppia e quello dell’incontro del gatto Matisse con la Morte, in un cimitero, nascono aforismi, battute, racconti e spaccati di vita, conditi da umorismo.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 01-12-2017

2

La Morte e il gatto

La Morte e il gatto

  • Autore: Il Triste Mietitore
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Uscito il 30 Novembre 2017, “La Morte e il gatto. Il mio punto di vista è sei piedi sotto terra” (Imprimatur Edizioni, Milano, promozione e distribuzione Rizzoli Libri) è la prima pubblicazione digitale de Il Triste Mietitore.
Lo pseudonimo nasce con un account su Twitter nel dicembre 2011, a seguito di una tremenda influenza intestinale che costringe Alessandro Balsamo, genovese del 1979, a lunghe soste al bagno. Durante queste pause forzate, oltre a leggere tutto quello che c’è a portata di mano (come le “etichette dei bagnoschiuma e shampoo”), Alessandro Balsamo inizia a smanettare su internet e crea un profilo sulla Morte, ancora inesistente. Il Triste Mietitore, molto attivo sui social, comincia a essere presente su Twitter, seguono poi una pagina Facebook e un blog.

Il punto di vista del Triste Mietitore è sei piedi sotto terra e da lì esprime, in maniera ironica e talvolta sarcastica, opinioni e battute sulla vita quotidiana, su fatti di costume e sulla nostra società, senza risparmiare nessuno. Tra le rubriche, c’è quella quotidiana che è, ovviamente, macabra, e porta il titolo “il morto del giorno” su questa rubrica pubblica

“un epitaffio satirico sul caro estinto più illustre del giorno”.

Nel libro “La morte e il gatto” Claudia e Roberto consolidano il loro rapporto adottando un gatto, Matisse, che è il padrone della casa fin quando non arriva il figlio della coppia.

“Abbiamo detto che un gatto è una responsabilità e un’esperienza pari a quella di avere un figlio. Roberto e Claudia, dopo un anno di addestramento con Matisse, avevano deciso di averne uno. Dentro la culla al centro della stanza dormiva Luca”.

Approfittando della distrazione dovuta proprio alla presenza del bimbo, Matisse scappa da casa e, frequentando il cimitero, conosce Il Triste Mietitore che spiega, a suo modo, il senso della vita.

Nel doppio piano della narrazione, quello della vita quotidiana della coppia e quello dell’incontro con la Morte, al cimitero nascono aforismi, battute, racconti e spaccati di vita, sempre conditi da umorismo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Morte e il gatto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002