SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oleandro bianco di Janet Fitch

Il Saggiatore, 2010 - Astrid ama sua madre, anche se l’affetto che riceve in cambio sembrano più lezioni di vita dettate da un mentore che non gesti di amore materno, ma è la sola vita che conosce, la normalità, finché un giorno tutto inizia a cambiare.

E. Castiglioni
E. Castiglioni Pubblicato il 23-02-2017

2

Oleandro bianco

Oleandro bianco

  • Autore: Janet Fitch
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Astrid è cresciuta in un mondo di poesia e colori, di viaggi e di arte, un mondo dominato dalla forte presenza della madre, Ingrid Magnussen, una donna forte e indipendente con una concezione della vita ignota ai più. Si potrebbe definirla come uno spirito libero che scorge significati profondi nei dettagli più insignificanti dell’esistenza, trasformando tutto ciò che vede in giudizio con la sua voce ipnotica e lo sguardo azzurro tagliente. La sua bellezza e la sua intelligenza acuta e sottile sono come un faro e le coltiva accumulando amanti in ogni viaggio, ma senza legarsi con nessuno; quella donna è il mondo di Astrid, che cerca di assorbire tutti gli insegnamenti della madre nonostante si senta nascosta dalla sua grandezza. Le ha insegnato che l’amore è per gli sciocchi, che l’arte del bello è l’unica via; la ragazzina ama sua madre, anche se l’affetto che riceve in cambio sembrano più lezioni di vita dettate da un mentore che non gesti di amore materno, ma è la vita che conosce e per lei è la normalità.

Tutto cambia quando Ingrid, in preda ad una gelosia folle, uccide il suo amante e viene arrestata, così Astrid entra nel caotico e imprevedibile mondo dei ragazzi in affido. Viene sballottata da una famiglia ad un’altra dove non riesce mai a trovare un ambiente del tutto accogliente e dove i pericoli sembrano inseguirla ovunque, rischiando anche di ucciderla; gli anni passano e crescendo cerca di trovare se stessa e la sua identità, ma la madre, nonostante sia in prigione, riesce a tenerla incatenata cercando di controllare la sua vita con le sue parole pesanti come macigni, che sembrano fuoriuscire solo quando la figlia sembra trovare un minimo di serenità. Tutto deve riguardare Ingrid Magnussen e se la figlia passa momenti terribili vengono liquidati come cose da nulla. Le scrive di come deve comportarsi, come se non si rendesse conto che ha spedito Astrid all’inferno senza neanche l’ombra di senso di colpa.
Quando Astrid finalmente incontra Claire, una donna che la ama e la tratta come se fosse figlia sua, la ragazza inizia a capire che cosa significa davvero essere amati; questa felicità però è effimera, perché Ingrid riuscirà a troncare anche il loro rapporto ed è in quel momento che Astrid si darà da fare per costruirsi una vita e un futuro fuori dall’influenza della madre, che l’ha sempre attirata come la forza di gravità. Si rimboccherà le maniche e cercherà un futuro che sia suo e di nessun’altro, ma soprattutto cercherà se stessa. Chiunque lei sia.

“Oleandro bianco” di Janet Fitch è un romanzo profondo che parla della scoperta della propria persona attraverso le esperienze vissute e l’influenza di chi ci circonda, ma senza risultare pesante o noioso. Se non sarà la trama ad ispirarvi, iniziate a leggerlo e la scrittura scorrevole vi trascinerà all’ultima pagina in meno di una settimana.

Oleandro bianco

Amazon.it: 5,20 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oleandro bianco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
I racconti
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Rosso di fiamma danzante
L'estate nei tuoi occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002