SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese di Stefania Nardini

E/O, 2015 - Una biografia che tratta con simpatia un autore di culto è sempre un modo per renderlo amico ai lettori.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 16-09-2021
Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese

Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese

  • Autore: Jean-Claude Izzo
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2015

Jean Claude Izzo fu molte cose: poeta, giornalista, scrittore. Soprattutto fu un marsigliese.
Marsiglia non è una città facile da capire, è terra di immigrati e di traffici fin dall’antichità, ha una cattiva fama, ma anche tanto amore per il prossimo. Izzo fu il suo cantore.

In Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese (E/O, 2015, trad. L. Bernardi) Stefania Nardini parte dalle testimonianze degli amici e del figlio dello scrittore per tracciarne una biografia, in cui sono raccontate le origini italiane, la difficoltà a inserirsi nel quartiere più povero della città, il Panier, la precoce vocazione letteraria.

Izzo non rinnega mai le sue radici, è un uomo del Mediterraneo e ci tiene a farlo sapere nelle sue opere e nella vita. Ama molte donne senza mai rinnegarne nessuna ed elogiando la solarità della femmina mediterranea.
Comincia la sua gavetta di giornalista nei mitici anni Sessanta e nello stesso periodo matura il suo impegno politico nel PC francese. A questo proposito Nardini si sofferma sul periodo del servizio militare visto come una violazione dei diritti umani.
Non fa mistero delle sue idee e viene spedito a Gibuti rischiando la vita, ma è da li che dimostra la sua volontà di denuncia.

L’autrice nei brevi capitoli racconta la vita di Izzo corredata da poesie inedite che parlano di amori difficili, situazioni tragiche, ma non disperate. Izzo trasfonde tutto questo in Fabio Montale, poliziotto di strada ed educatore fallito, che condanna il crimine ma ha compassione dei delinquenti, e infine nei romanzi su marinai perduti e disperati barboni.

La malattia rende Jean Claude più umano e Marsiglia lo piange come un figlio. E lo è.
Stefania Nardini fa un’opera meritoria di conoscenza di un autore che travalica il genere noir. Brava.

Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese

Amazon.it: 27,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese

  • Altri libri di Jean-Claude Izzo
Chourmo. Il cuore di Marsiglia
Vivere stanca
Solea
Il sole dei morenti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002