SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita dell’impiccato di Pablo Palacio

Arcoiris, 2022 - Andrés è penzoloni in un vuoto d’assenza, non presente alla società, non presente a qualunque sia il suo ruolo. E la sua mente si perde, si frantuma in un caotico caleidoscopio, mentre è contesa tra la voglia di trovare un posto nel mondo e la volontà di evadere da esso.

Claudia Putzu Pubblicato il 12-06-2022
Vita dell'impiccato

Vita dell’impiccato

  • Autore: Pablo Palacio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Stiamo vivendo la transizione del mondo: camminano nella città individui penzolanti, strozzati dai colletti fatti delle imposizioni sociali, delle regole dell’educazione di una società che vuole che i suoi abitanti, con mansuetudine, si apprestino a ricoprire il posto che gli spetta. Gli studenti si sparano alla tempia, lasciando morire le loro parole perdute; i cipressi si rifiutano di essere l’immagine delle frustrazioni e della tristezza umana, perché loro “sono alberi felici” (ho amato questa frase); i pini pensano di poter essere un ottimo materiale per la costruzione di barche. Gli individui si rifugiano in cubi costruiti ad hoc, immagine di una realtà che imprigiona gli individui, che osservano il mondo dall’alto del loro sguardo, in spazi circoscritti e tra di loro crea distanze – Palacio usa la parola secoli – incolmabili, prima di renderli cianfrusaglie che vagano sulla Terra, quella grande palla che fluttua in un nulla che non finisce mai.

Tra questi c’è Andrés, penzoloni in un vuoto d’assenza, non presente alla società, non presente a qualunque sia il suo ruolo, che osserva il tutto, inconsapevole di quale sarà la china che prenderà la sua vita. E la sua mente si perde, si frantuma in un caotico caleidoscopio, mentre è contesa tra la voglia di trovare un posto nel mondo e la volontà di evadere da esso.

Ma se da un lato abbiamo un personaggio perso nei suoi pensieri frammentati, dall’altro c’è un autore lucido, che riesce a creare un romanzo animato dalla sua esasperante ironia, che altro non è che la maschera della disillusione che nasce dallo scontro con una realtà alienante, per cui non ha soluzione, e non ce l’ha nemmeno il suo personaggio che non è in grado di spiegarsi nemmeno l’esistenza, né tanto meno di spiegarla a quel figlio sognato, e nel sogno lo uccide, per non dare in pasto al mondo un altro "impiccato". Vita dell’impiccato (Arcoiris, 2022, trad. A. Piccone) finisce così com’è iniziato, con una corda, che sia un colletto o un cappio non importa.

L’autore ecuadoriano Pablo Palacio in poco più di ottanta pagine riesce a creare una dimensione dove rappresenta l’assurdità del reale, con una scrittura – per quanto mi riguarda – estremamente comunicativa e assolutamente efficace.

Vita dell'impiccato

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita dell’impiccato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002