SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I turbamenti del giovane Törless di Robert Musil

Nel 1906 la prima edizione di un romanzo che narra di un gruppo di allievi in un collegio esclusivo dell’Austria, un "bildungsroman", ovvero un romanzo di formazione.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 03-06-2013

8

I turbamenti del giovane Törless

I turbamenti del giovane Törless

  • Autore: Robert Musil

E’ del 1906 la prima edizione de "I turbamenti del giovane Törless" di Robert Musil, un romanzo che narra di un gruppo di allievi in un collegio esclusivo dell’Austria.

Borghesia medio-alta austriaca. Il giovane Törless entra in giovane età in un collegio militare, dove spera di uscire come giovane uomo strutturato e forte per una vita adulta all’insegna del lavoro, della famiglia, dei figli.
Il collegio, invece, lo "turba": conoscere altri ragazzi lo rende a volte più forte, al limite del sadismo, a volte debole, fiaccato, impaurito dalla linea d’ombra che porta verso l’essere adulto. Manco a dirlo, il cognome etimologicamente significa qualcosa di chiuso da difficile da abbattere. Törless prova un’immensa solitudine in mezzo agli altri ragazzi, perché rimpiange la vita coi genitori; riesce a fare amicizia con due coetanei, Beinberg e Reiting, due tipi non proprio calmi, ma un po’ "spostati", che trovano sfogo al disagio torturando e rendendo la vita impossibile a Basini, un ragazzo che ha contratto debiti economici proprio da Reiting e sottrae del denaro a Beingbern, ma viene scoperto da quest’ultimo.
Attraversati da una noia già "esistenziale", i tre si accaniscono su Basini con atti di sadomasochismo e di vere e proprie torture, anche di tipo sessuale. Basini rivela proprio al giovane Törless di essere innamorato di lui, di volerlo come amante. Chiaramente quest’ultimo rifiuta l’amore, ma approfitta di lui, con atti sessuali abbastanza espliciti (pensare che siamo nel 1906!).
E proseguiamo con Musil:

"Törless dunque sedeva immobile, in perfetto silenzio, non distoglieva lo sguardo da Basini ed era completamente immerso nel folle vortice che si muoveva nel suo intimo. E da quello incessantemente emergeva la domanda: che cos’è questa qualità particolare che io possiedo? A poco a poco non vide più né Basini, né le lampade incandescenti, non sentì più il calore animale intorno a sé e nemmeno il brusio rumoreggiante che sale da una moltitudine di persone, quand’anche sussurrino. Come una massa ardente e oscura tutto questo vorticava indistinto intorno a lui. Solo sentiva un bruciore nelle orecchie e un freddo gelido nelle punte delle dita. Si trovava in quello stato di febbre, più interiore che fisica, che tanto amava. Questo stato d’animo, cui si accompagnavano anche impulsi di languore, cresceva sempre di più. Prima, quando si trovava in un simile stato tendeva ad abbandonarsi a quei ricordi che restano dopo che per la prima volta l’alito caldo di una donna ha sfiorato un’anima giovane. Anche quel giorno si risvegliò in lui un simile estenuato calore".

Questi atteggiamenti porteranno delle conseguenze che non diremo.

La scrittura di Musil è chiara, esatta, asciutta, ma anche attraversata da un languore, da un disamore che fanno di questo il più bel romanzo di formazione del Novecento europeo. Il testo è disponibile come tascabile o nei Meridiani con gli altri romanzi di Robert Musil.

I turbamenti del giovane Törless

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I turbamenti del giovane Törless

  • Altri libri di Robert Musil
Crisi e possibilità
Congiungimenti
Discorso sulla stupidità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002