SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rien à signaler di Fabio Beccacini e Simone Gandolfo

“Rien à signaler”, scritto a quattro mani da Fabio Beccacini e Simone Gandolfo, è un testo drammatico colmo di poesia. Una scrittura drammaturgica intensa, vivace, influenzata dai grandi del teatro come Beckett e Shakespeare. Una storia struggente e poetica, destinata non solo agli amanti del teatro, ma a chiunque saprà apprezzare un testo drammatico contemporaneo ed originale.

Giovanna Amoroso, scrittrice
Giovanna Amoroso, scrittrice Pubblicato il 08-01-2009
Rien à signaler

Rien à signaler

  • Autore: Fabio Beccacini e Simone Gandolfo

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Rien à signaler”, scritto a quattro mani da Fabio Beccacini e Simone Gandolfo, è un testo drammatico colmo di poesia.
Un’opera teatrale che ben si presta alla lettura.
Liberamente ispirato al romanzo “Marinai perduti” di Jean-Claude Izzo, “Rien à signaler” è un viaggio senza ritorno nelle squallide esistenze dei protagonisti.
Una scrittura drammaturgica intensa, vivace, influenzata dai grandi del teatro come Beckett e Shakespeare.

“Rien a signaler” racconta di due uomini, un capitano e il suo secondo, e del loro cargo, il Solea, attraccato da troppo tempo in un indefinito porto del Mediterraneo. All’improvviso nelle loro esistenze compare Marlene...

Il Capitano, il Secondo, e la bella Marlene sono tre vite perdute, sfigurate nell’animo, stuprate da una realtà senza via d’uscita.
I protagonisti della pièce sono innanzitutto delle tristi solitudini, che si rifiutano di comunicare fra loro. In una sorta di “autoisolamento”, evitano qualsiasi dialogo, qualsiasi forma di intesa. Monologano con fare esasperato, paranoico, che sottolinea ulteriormente la loro tragica condizione.
Gelide solitudini rassegnate alla crudeltà della propria esistenza.
Significative e dense di desolazione, le parole del Secondo nell’ultima scena: “Aspettiamo la morte per amare la vita, con le sue luci e le sue ombre. Ho sempre vissuto nei ricordi. E adesso che sto finendo i gradini, è troppo tardi, lo so che non posso più scappare, perché l’abisso, l’abisso è qui…”

Una storia struggente e poetica, destinata non solo agli amanti del teatro, ma a chiunque saprà apprezzare un testo drammatico contemporaneo ed originale.
Un libro che saprà commuovere e far riflettere.
E non solo...

L’autrice di questa recensione è una scrittrice emergente: clicca sul suo nome per conoscerla meglio!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rien à signaler

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Piccole donne
L'età dell'innocenza
Lo spazio dei sogni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002