SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storie scritte sulla sabbia di Gaetano Cappelli

Marsilio, 2014 - Undici racconti divertenti, svagati, all’arrembaggio sulla letteratura “seria” che impera ancora nella narrativa italiana recente. Una voce fuori dal coro.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 25-07-2014

32

Storie scritte sulla sabbia

Storie scritte sulla sabbia

  • Autore: Gaetano Cappelli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Gaetano Cappelli ha il merito di una coloritura della lingua italiana che non ha eguali: questo mix di dialetto lucano e italiano “alto” crea una sorta di esperanto speciale, col solo fine di divertire e divertirsi. Sulla scrittura e sui contenuti campeggia una frase di Piero Chiara che afferma che chi vuole lasciare a tutti i costi un messaggio, chi fa del didascalismo di solito annoia il lettore e non poco.

Tra gli undici racconti che compongono “Storie scritte sulla sabbia” (Marsilio, 2014) i più lunghi sono i primi due che occupano più della metà del libro.
Si inizia con una sorta di “grande bellezza” in un paesino della Basilicata o Lucania che dir si voglia, dove uno scrittore che aveva iniziato con grande ambizione, accontentandosi di uno scrittura media, va a ritirare il premio “Il Dirupo D’Oro” per la sua attività artistica e nel frattempo fa parte di una giuria che valuta delle fanciulle la cui prescelta arriverà direttamente al concorso di Miss Italia.

E che dire di Gloria Sarti, sua amata di un tempo che fu, prima che sposasse la dimessa Zafira, che poi lui da Pigmalione trasformò in una donna affascinante e in carriera? La Sarti ci rimane impressa, perché pitonessa truccata, maliarda di un tempo, una sorella della Liz Taylor, con il seno rifatto e un’eterna sigaretta accesa in bocca.
Gianni Galliano (questo è il nome dello scrittore) ancora prova dei brividi per questa donna bella e infelice, costretta a fare la rifatta in uno schifo di provincia.
C’è da dire che Gaetano Cappelli non ha mai avuto rapporti di superiorità o snobismi vari verso la provincia lucana o Potenza, anzi, è il concentrato di tante sue storie, quindi la ringrazia ogni giorno per le situazioni che accadono e le persone che abitano in quella che è la terra natale dello scrittore.

Il secondo racconto, dal titolo normale, quanto il primo alla Almodovar o della prima Wertmuller, racconta della televisione “sfigata”, che non fa ascolti, di un gruppo scalcagnato di autori e produttori, che hanno però in serbo una genialata su vampiri e Dracula, che farà impennare l’audience televisivo alle stelle.
Anche in questo caso Cappelli non ha antipatie televisive, non sembra lo scrittore che si vanta di non avere mai comprato il televisore in vita sua.

Gli altri 9 racconti sono brevi, ma parlano di perdenti, attori non adatti a Hollywood che fanno le guardie e poi tutte persone che potrebbero vivere felici se non ci fosse nel mondo l’ambizione e l’egocentrismo; la miseria umana viene sempre raccontata con verve, mai afflosciata, abulica.
Nell’ultimo racconto c’è addirittura un innesto diegetico, che non è un rimedio per le olive, ma la comparsa di Cappelli stesso nel racconto, che interloquisce con i due personaggi che si lamentano con lui per come li ha raccontati e per le azioni che vanno compiendo.

Gaetano Cappelli - anche se si tratta di racconti già usciti in quotidiani e riviste e chi scrive, uno lo ricordava - ha l’invincibile arma dell’ironia mista a una mestizia blanda, che prende talvolta i personaggi, un artigiano della scrittura e delle misture col dialetto.
Il migliore scrittore che è arrivato ai sessanta, vivo.

Storie scritte sulla sabbia

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storie scritte sulla sabbia

  • Altri libri di Gaetano Cappelli
  • News su Gaetano Cappelli
Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi
Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni
Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo
Stelle, starlet e adorabili frattaglie
Intervista a Gaetano Cappelli: nuova edizione di “Floppy disk” in libreria

Intervista a Gaetano Cappelli: nuova edizione di “Floppy disk” in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
La fuga di Anna
Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002