SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piccoli gesti che fanno bello il mondo di Loll Kirby e Yas Imamura

De Agostini, 2021 - Una serie di esempi virtuosi che possono colpire il cuore e la fantasia di chi legge, e far scattare anche in altri la voglia di inventare qualcosa per portare aiuto a chi ne ha necessità.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-03-2021
Piccoli gesti che fanno bello il mondo

Piccoli gesti che fanno bello il mondo

  • Autore: Loll Kirby e Yas Imamura
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: De Agostini
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il grande albo illustrato appena pubblicato dalla De Agostini (2021, trad. L. Milesi) è dedicato ai ragazzini che possono prendere ispirazione per emulare i dodici esempi di generosità, creatività, fantasia, condivisione, impegno sociale che vengono descritti e illustrati da Loll Kirby, che scrive i testi, e da Yas Imamura, autore delle coloratissime illustrazioni.

Si comincia con la Spagna, da dove provengono gli alunni della scuola elementare di Sant Jordi: gli alunni hanno deciso di fare compagnia agli anziani della loro comunità per sottrarli alla solitudine e alla depressione che da questa spesso deriva. Si coltivano pomodori, si fanno domande, si insegnano le nuove tecnologie, cercando di unire le generazioni con l’affetto e il dialogo.
Kenz Vàldez è una giovane filippina: dopo un incidente che ha superato grazie all’aiuto di un’assistente sociale, ha deciso anche lei di soccorrere i ragazzini che vivono abbandonati per strada. Ha cominciato regalando ciabatte, ma poi ha insegnato l’igiene, a lavarsi i denti, a curare le ferite e le malattie.
Troviamo invece Havana Chapman-Edwards negli Stati Uniti, dove la discriminazione razziale sopravvive, soprattutto nei libri per i bambini. Lei si è fatta carico del bisogno dei ragazzi “di potersi rivedere in un libro”: bellissime le immagini in cui vediamo ragazzi di tutte le etnie, circondati da tantissimi libri, negli scaffali, per terra, mentre i piccoli lettori compaiono su una poltrona, dentro una tenda, dietro una scrivania, vestiti e pettinati nei modi più diversi.
Il piccolo australiano Winter Vincent aiuta a fornire acqua potabile, un bene pubblico indispensabile di cui molti villaggi sono privi. Incontriamo in Sudafrica due ragazzi, Christopher e Reece: loro hanno compreso la gravità della situazione in cui si trovano i giovani che soffrono di disturbi mentali: hanno fondato “Swim for Change”, per sensibilizzare nelle scuole i ragazzi ad affrontare una tematica così complicata per la quale c’è davvero molto bisogno di aiuto. In Cina Yuqiu Chen si incarica di portare farmaci a chi non può permetterseli o a chi non può uscire di casa perché relegato in zone lontane.

Una serie di esempi virtuosi che possono colpire il cuore e la fantasia di chi legge, e far scattare anche in altri la voglia di inventare qualcosa per portare aiuto a chi ne ha necessità. L’ultimo esempio da segnalare di questo prezioso libro è il volto sorridente di Michael Platt: pasticcere a Washington, per ogni dolce venduto ne regala uno, con lo slogan “Tutti dobbiamo fare qualcosa per il prossimo”: perché l’aiuto fa bene soprattutto a chi lo offre!

Piccoli gesti che fanno bello il mondo. Storie di ragazzi che aiutano gli altri

Amazon.it: 6,26 €

13,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccoli gesti che fanno bello il mondo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo
Per Olivia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002