SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giovane Holden di J.D. Salinger

Il romanzo "Il giovane Holden" narra il ritorno a casa di un ragazzo appena espulso dal college. È un ragazzo impulsivo e fantasioso, ogni tanto rude e con una tendenza a raccontare bugie, ma anche sensibile e, a volte, fragile.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 16-07-2019
Il giovane Holden

Il giovane Holden

  • Autore: Jerome D. Salinger
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il romanzo "Il giovane Holden" narra il ritorno a casa di un adolescente, appena espulso dal college. Holden è un ragazzo impulsivo e fantasioso, ogni tanto rude e con una tendenza a raccontare bugie, ma anche sensibile e, a volte, fragile.
Il libro è raccontato dal suo punto di vista e, durante le sue peripezie, il ragazzo ragiona sulla sua vita, sulle persone che lo circondano, trovando spazio per fare osservazioni su questi. Holden ha i problemi che si legano alla sua giovane età e soprattutto all’adolescenza, problematiche che sono accresciute dalle aspettative della sua famiglia ricca e distante.

La scrittura di J.D. Salinger è semplice e scorrevole in questo libro, ben rispecchiando la personalità sarcastica e ruvidamente interessante del protagonista-narratore. Holden si atteggia come un duro dal modo in cui descrive gli eventi, fuma, beve e si propone al mondo come un ragazzo spocchioso e che ha compreso già ogni cosa nella vita. Però il suo è un atteggiamento che serve a coprire le insicurezze nei confronti di chi gli è accanto e il complesso d’inferiorità che sente paragonandosi con i fratelli, più intelligenti e brillanti di lui. Nelle sue numerose ruminazioni, cova l’astio che prova verso i ragazzi più grandi, che però sono in realtà meschini, oltre che prepotenti e a volte crudeli.
La storia inizia con Holden Caufield, appena espulso dal collegio, che decide di lasciare la sua stanza con tre giorni di anticipo rispetto alla chiusura della scuola per le vacanze di Natale. Il ragazzo ha deciso di abbandonare l’istituto in anticipo dopo aver scoperto che il suo compagno di stanza Stradlater sarebbe uscito con una sua vecchia amica, una ragazza di cui Holden era innamorato. La questione tra i due finisce con un bel pugno sul naso per Caufield, che grondante di sangue e rabbia lascia la scuola in preda all’ira.
Holden deciderà di non tornare a casa, ma di trascorrere gli ultimi giorni prima delle vacanze in una pensione e da qui si dipaneranno una serie di avventure.

"Il giovane Holden" è un libro ben scritto, con episodi e sfoghi durante le divertenti digressioni del protagonista anche se, a volte, le sue peripezie lo portano a scontrarsi con la durezza del mondo che lo circonda e la cattiveria di alcuni. Nel finale, Holden ritornerà a casa, accennando al fatto che sia stato mandato dallo "strizzacervelli”, ma è ancora speranzoso verso il suo futuro, tanto che il romanzo si conclude con una punta di sereno ottimismo.
J.D. Salinger, scomparso nel 2010, titola il suo libro in modo ben diverso dalla trasposizione italiana "The Catcher in the Rye"strofa di una nota canzone in Scots attribuita a Robert Burns, Comin’ Through the Rye. Il titolo dell’opera deriva da una storpiatura che il ragazzo fa durante un passaggio del libro e in inglese questo genere di titolazione permette di avere un gioco di parole, molto complesso da rendere in altri idiomi.

In italiano il titolo originale venne tradotto, in un primo momento con "Vita da uomo" e successivamente con "Il giovane Holden". Anche nella versione italiana però viene ripresa la copertina che aveva scelto l’autore, un semplice sfondo bianco con sopra stampato il suo nome e il titolo dell’opera. La decisione di Salinger è stata oculata, dal momento che voleva che il suo testo venisse scelto non per l’immagine, ma per il contenuto.

Il giovane Holden

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giovane Holden

  • Altri libri di Jerome D. Salinger
  • News su Jerome D. Salinger
Franny e Zooey
I giovani. Tre racconti
Nove racconti
Una copia speciale de “Il giovane Holden” firmata da Salinger sarà messa all'asta

Una copia speciale de “Il giovane Holden” firmata da Salinger sarà messa all’asta

Chi era Oona O'Neill, la musa di Salinger che però sposò Chaplin

Chi era Oona O’Neill, la musa di Salinger che però sposò Chaplin

Deaglio riscrive Salinger: L'ultima moglie di Salinger

Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

5 libri troppo complicati per essere adattati in film

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Roberto Baldini
    2 maggio 2011, 00:25

    Raramente ho letto un libro scorrevole come questo. Le mille avventure che si susseguiranno una dopo l’altra lasceranno il lettore a bocca aperta, aspetteremo sempre l’attimo della rivalsa per il nostro amico. Attimo che, apparentemente, non arriverà mai. Rileggere i modi di dire che usiamo ancora oggi fa un certo effetto, considerando gli anni che questo libro porta sul groppone. Non si può non sorridere leggendo questo capolavoro, anche se, molte volte, sarà un riso un po’ amaro…

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002