SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“La sirena e Mrs Hancock” di Imogen Hermes Gowan


Valentina Lo Iacono    25-03-2019

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La sirena e Mrs Hancock copertina del libro

Per i marinai è forte il richiamo del mare e tra le mille insidie e desideri che emergono dai fondali marini, le leggende narrano anche di sirene che con il loro canto ammaliano gli uomini. Il fascino di queste creature marine è suggellato tra le pagine di “La sirena e Mrs Hancock” di Imogen Hermes Gowar (tradotto da Monica Pareschi), che ambienta il romanzo alla fine del XVIII secolo, presentando accuratamente fasti e miseria di quell’epoca.

Tutto comincia quando a Mr Hancock, un imprenditore in ascesa nel settore marittimo, viene consegnata una sirena che lo porterà ad arricchirsi e a incontrare Angelica Neal, una cortigiana desiderosa di riscattarsi, e proprio la sirena sarà per lei la chiave di volta del suo cambiamento. Lungo i tre atti il lettore assiste al compiersi del destino dei personaggi principali, tra cui anche la nipote di Mr Hancock, Sukie, l’amica di Angelica Neal, Mrs Frost, la tenutaria del bordello, Mrs Chapell. Il loro percorso è accompagnato dalla voce della sirena, che si ribella alla sua condizione e influenza gli eventi di chi si imbatte sulla sua strada.

Tu getterai la sorte insieme a noi, avremo in comune una sola borsa. Ed è per questo che un uomo prudente non fa affari con gli ubriaconi, i libertini, i biscazzieri, i ladri o chiunque Dio abbia motivo di trattare con durezza. Tu getterai la sorte insieme a lui, avrete in comune un peccato. E non ci vuole nulla perché un minuscolo veliero vada a schiantarsi contro gli scogli. Non ci vuole nulla perché un carico si inabissi nel buio a cinque braccia di profondità.

Usando un linguaggio appropriato per l’epoca, Imogen Hermes Gowar si addentra nelle profondità del mare per raccontare le molte sfaccettature di un periodo e di quelli che potrebbero essere alcuni suoi tipici rappresentanti, preannunciando battaglie che verranno; basti pensare ai forti tratti femministi disseminati per tutto il romanzo e l’indipendenza ricercata da Angelica Neal. Per gli amanti delle parole e della storia “La sirena e Mrs Hancock” è un romanzo affascinante che raggiunge lidi leggendari approdando nei porti abitati dalla sirena, il cui canto difficilmente vi lascerà indifferenti.

La sirena e Mrs Hancock copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La sirena e Mrs Hancock
  • Autore del libro:Imogen Hermes Gowan
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La sirena e Mrs Hancock

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Il colibrì
La vestaglia del padre
Storia e storie di magia in Sardegna
Quando non morivo
La casa delle voci
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità