SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quelli che ami non muoiono di Mario Fortunato

In questo libro, Mario Fortunato racconta gli incontri con scrittori o ricorda quelli che non ci sono più. Ha mille aneddoti, mille racconti come una nuova Sherazade.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 18-11-2013

11

Quelli che ami non muoiono

Quelli che ami non muoiono

  • Autore: Mario Fortunato
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2008

In questo libro, Mario Fortunato racconta gli incontri con scrittori o ricorda quelli che non ci sono più. Ha mille aneddoti, mille racconti come una nuova Sherazade. L’autore scrive in maniera splendida, compatta soprattutto quando parla di altri scrittori, molti dei quali conosce per conto suo, altri incontrati come giornalista culturale dell’Espresso.

Iniziamo da Moravia, amico, sodale, con tutte le sue idiosincrasie e geloso della bellezza dell’ultima moglie Carmen Llera che muore in modo casuale, senza patemi d’animo.

Troviamo poi lo struggimento di Pier Vittorio Tondelli, ammalato di Aids, che vuole vedere per l’ultima volta il mare della Grecia: un uomo ancora giovane, tornato a Correggio, in provincia di Parma, dopo la "bella vita" a Milano. Il cattolicesimo dello scrittore non trova riscontro nella tiepidezza di Fortunato, che vuole molto bene a Pier, ma non capisce il suo cammino spirituale.

Fortunato non si lascia irretire dalla maleducazione di alcuni scrittori, che si rivelano diversi dall’atteso.
Leggiamo delle asprezze e dell’antipatia di Agota Kristof che vuole leggere prima le domande dell’intervista e non risponde quasi a niente, chiusa a qualsiasi tentativo amicale. Antipatica e astiosa, ma, chissà, magari era un giorno particolare o semplicemente il giornalista Fortunato non le piaceva.

Nel libro trovano posto anche le descrizioni dei luoghi, come Venezia, New York o Tangeri, città cosmopolita, piena di scrittori omosessuali che trovano conforto nelle braccia dei ragazzi maghrebini. Il più famoso è Paul Bowles, autore del bellissimo Il thè nel deserto, diventato film di grande successo con la regia di Bernardo Bertolucci.

E poi la swinging London, quella delle gonne corte di Mary Quant, che Fortunato ha poi conosciuto anche istituzionalmente come direttore dell’Istituto di cultura italiana di Londra.
“Quelli che ami non muoiono” si legge come un romanzo: ti appassioni a questi uomini e donne di lettere, capendo che la raffinatezza dello scrittore non è fine a se stessa.

Quelli che ami non muoiono

Amazon.it: 3,92 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quelli che ami non muoiono

  • Altri libri di Mario Fortunato
Tre giorni a Parigi
Noi tre
L'Italia degli altri
Atlante delle città incognite

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002