SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Lavorare come redattore in una casa editrice

Il redattore è uno dei personaggi principali che prendono parte al processo produttivo di un libro. Se leggere è la tua passione e vorresti lavorare in una casa editrice, questo potrebbe essere il lavoro che fa per te.

Martina Ercoli
Martina Ercoli Pubblicato il 04-12-2012

4

Lavorare come redattore in una casa editrice

Leggere è la tua passione? Vorresti diventare redattore in una casa editrice?
Il redattore è uno dei personaggi principali del processo produttivo di un libro, una figura chiave, indispensabile in ogni casa editrice. Si occupa spesso di fare da tramite tra autore e editore e deve sapersi barcamenare in situazioni e fra competenze anche molto diverse tra loro.

Mansioni

  • Si occupa della lettura del testo (spesso, soprattutto nelle case editrici più piccole, svolge il ruolo di lettore: si occupa della prima lettura dei testi proposti o apparentemente interessanti e ne redige una scheda di lettura).
  • Segue tutte le fasi della lavorazione del libro.
  • Verifica la coerenza generale della pubblicazione (correzione di bozze, coerenza con la collana in cui il libro verrà pubblicato ecc.).
  • Coordina il lavoro delle altre figure coinvolte nella realizzazione del libro (traduttore, grafico, correttore di bozze ecc.).
  • Controlla la fase finale di tutti i processi di preparazione alla stampa.

Capacità

  • Il redattore deve essere duttile.
  • Deve conoscere le regole della composizione dei testi e padroneggiare benissimo le norme redazionali della casa editrice per cui sta lavorando.
  • Deve essere in grado di effettuare le ricerche di biblioteca, di archivio e sul web.
  • Deve avere nozioni di grafica per poter valutare il lavoro del grafico/impaginatore.
  • Deve essere estremamente preciso e scrupoloso, non lasciare mai nulla al caso.
  • Un po’ di entusiasmo e proattività non guastano mai!

leggi anche

Correttore di bozze: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lavorare come redattore in una casa editrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Auri
    10 marzo 2014, 17:54

    Ma essenzialmente di cosa ha bisogno una persona per essere ammessa a questo ruolo? Occorrono lauree o corsi precisi? Essenzialmente non ci sono molte indicazione su come si può effettivamente diventare redattore.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002