SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande inverno di Kristin Hannah

Mondadori, 2018 - Nel nuovo romanzo di Kristin Hannah si intrecciano molti temi importanti che saranno rivelati man mano che ci si addentra sempre più nel cuore dell’Alaska.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 05-09-2018

7

Il grande inverno

Il grande inverno

  • Autore: Kristin Hannah
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Con la frase "Nessun uomo è un’isola" si potrebbe sintetizzare uno dei temi di fondo de “Il grande inverno”, il nuovo romanzo di Kristin Hannah, tradotto da Federica Garlaschelli e in libreria per Mondadori dal 28 agosto 2018.

Trama - La comunità di una cittadina dell’Alaska si riunisce intorno ai nuovi arrivati, la famiglia Allbrigh. Ernt è stato prigioniero durante la guerra del Vietnam, episodio che l’ha inevitabilmente segnato, e decide così di trasferirsi insieme a sua moglie Cora e alla figlia tredicenne Leni in Alaska per trovare un po’ di tranquillità.

"In Alaska non ha alcuna importanza ciò che eravate prima; qui conta soltanto ciò che diventate. Siete in una terra selvaggia, ragazze. Questa non è una favola né una fiaba. Ed è tosta. Presto arriverà l’inverno e, credetemi, un inverno così non l’avete mai provato."

I protagonisti approdano così in una terra nuova per loro, che li coglierà impreparati. Grazie alla comunità riusciranno però a sopravvivere e a passare i tanto temuti inverni, anche se non dovranno affrontare solo pericoli esterni, ma madre e figlia saranno costrette a lottare contro minacce interne. Le ombre attorno a Ernt diventano sempre più fitte e neanche l’Alaska sarà in grado di curarlo.

Ne "Il grande inverno" la scrittrice traccia il percorso di crescita della giovane Leni che sarà un sostegno anche per la madre; così le due donne prenderanno insieme coscienza della loro forza. Proprio il rapporto tra le due mette in luce l’amore che lega reciprocamente una madre e una figlia, ma pagina dopo pagina emergono anche tante altre forme di questo sentimento, che muove le vite di tutti i personaggi del romanzo.

A coronamento di tutti gli ingredienti che caratterizzano "Il grande inverno" c’è l’Alaska che affascina con la sua bellezza e regala un senso di libertà, spaventando al contempo con le sue quasi infinite ore di buio in inverno e la presenza di altri abitanti temibili oltre gli esseri umani. Sembrerebbe quindi delinearsi una visione romantica del contatto con la natura, che attrae ma allo stesso tempo incute timore, risultando non completamente accessibile:

"Malgrado tutte le foto che Leni aveva visto e tutti gli articoli e i libri che aveva letto, la bellezza selvaggia e spettacolare dell’Alaska la colse di sorpresa. Era una terra in un certo senso soprannaturale, magica nella sua immensità, un paesaggio ineguagliabile costellato di svettanti cime bianche coperte di ghiacciai che correvano lungo tutto l’orizzonte, con sommità aguzze come coltelli stagliate in un limpido cielo blu fiordaliso."

Kristin Hannah ci regala un romanzo dalle molteplici sfaccettature, che indaga sul rapporto dell’uomo con la natura, analizza i legami di una famiglia, riflette sulle dinamiche di una società ed esplora la forza delle donne: tutti elementi raccolti in un’unica storia che con un ritmo serrato e incalzante narra le avventure degli Allbright.

Il grande inverno

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande inverno

  • Altri libri di Kristin Hannah
I venti di sabbia
Vola via
L'estate in cui imparammo a volare
L'usignolo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002