SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La notte dei bambini di Maristella Lippolis

Vallecchi, 2022 - Un romanzo che prospetta un possibile scenario, scritto con una prosa delicata e raffinata, ma molto potente nel suo intimo. Per chi vuole usare la fantasia per riflettere sulle degenerazioni possibili del mondo attuale.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 21-06-2022
La notte dei bambini

La notte dei bambini

  • Autore: Maristella Lippolis
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Maristella Lippolis vive a Pescara. Ha esordito negli anni ’90 con alcuni racconti, a cui hanno fatto seguito la raccolta intitolata La storia di un’altra e alcuni romanzi, tra cui Il tempo dell’isola, Adele né bella né brutta. Ora con la casa editrice Vallecchi pubblica un fantasy, ricco di atmosfera, intitolato La notte dei bambini (2022).

Siamo nel 2070 in una Roma assai trasformata. Ora si chiama Tauersiti, e “piogge e nevicate, temporali e tempeste, nel giro di poche ore si alternano al caldo tropicale, senza alcuna regola”.

I luoghi abitati sono due: Fuori dalla città e Dentro la Città. Fuori è il luogo in cui vivono Ella e Teo. Lì abbondano le foreste e i Monti, pur persistendo gravi problematiche. Ma Ella e Teo si sono conosciuti in un altro tempo e in un’altra vita. Ora assistono impotenti alle esplosioni che avvengono Dentro la città. Ella ha:

“Il viso affilato di una donna avanti con gli anni, dall’età indefinibile e dalla bellezza intaccata ma non offesa dal tempo; gli occhi accesi che lo interrogano, mentre le mani si muovono nervose liberando le guance dai lunghi capelli dove il grigio si mescola al rosso ancora acceso.”

Teo, invece, “è una persona pragmatica, non gli piacerebbe l’idea che abbia una visione della realtà troppo diversa”.

Un giorno decidono di avventurarsi all’interno della Spianata, dove vivono i Nuovi, in cui la popolazione cerca la sopravvivenza più acuta. Non c’è cibo né acqua. Ma è lì che i bambini continuano a nascere. Ella e Teo vi si avventurano, trovando una bambina. È un segnale di mutamento? Perché:

“La grande fuga dei bambini doveva essere un segnale: il Potere si sarebbe reso conto di quanto la Resistenza fosse organizzata, e i Nuovi avrebbero capito che ormai il tempo della ribellione era vicino”.

Che accadrà d’ora innanzi?

Un romanzo distopico per gli amanti del genere. L’ambiente, narrato è tetro e molto grave, ma induce alla riflessione. Uno sguardo attento e capace a un possibile futuro generato dalla deriva dei tempi attuali, in cui:

“Le guerre sovraniste stavano iniziando, e anche la scienza aveva iniziato ad erigere i confini. L’unica conseguenza visibile? I bambini trattati, quelli che riuscivano a sopravvivere alle manipolazioni, avevano ricevuto tutti un marchio indelebile che li avrebbe resi riconoscibili e rintracciabili per sempre: il colore degli occhi. […] Nonostante le epidemie che si susseguivano, i virus fuggiti dai laboratori, l’acqua dei pozzi avvelenata. E con tutto questo i bambini continuavano a nascere.”

Una trama compatta e ben elaborata, per un possibile futuro che non può che preoccupare. Un’analisi lucida e riflessiva che colpisce nel profondo. Personaggi abilmente delineati, che colpiscono nel loro agire e nella loro sopravvivenza primitiva, a cui il lettore è indotto ad affezionarsi. La notte dei bambini è un romanzo che prospetta un possibile scenario, scritto con una prosa delicata e raffinata, ma molto potente nel suo intimo. Per chi vuole usare la fantasia per riflettere sulle degenerazioni possibili del mondo attuale.

La notte dei bambini

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama il genere fantasy e romanzo distopico.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La notte dei bambini

  • Altri libri di Maristella Lippolis
Una furtiva lacrima
Non ci salveranno i melograni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002