SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il narratore ambulante di Mario Vargas Llosa

Era molto affascinato da questi indios che solitari si aggiravano nelle foreste dell’Amazzonia “...portando avanti e indietro gli aneddoti, le menzogne, le finzioni, le storielle e i pettegolezzi che fanno di questo popolo di individui dispersi una comunità....“

Gianmaria Salvetti
Gianmaria Salvetti Pubblicato il 12-09-2011

9

Il narratore ambulante

Il narratore ambulante

  • Autore: Mario Vargas Llosa
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Quest’opera di Mario Vargas Llosa riflette la spiccata sua caratteristica di intrecciare storie e dialoghi che avvengono in luoghi e tempi diversi. Il primo e l’ultimo capitolo si svolgono a Firenze nel 1985 dove l’autore visita per caso una piccola mostra fotografica di un fotografo italiano sui nativi dell’Amazzonia peruviana, nelle cui foto riconosce la tribù dei Machiguenga. Una fotografia in particolare attira la sua attenzione: un indio seduto al centro di un cerchio di nativi che sembrano ascoltare le sue parole come magnetizzati. Un tuffo tra i ricordi e una sua ossessione riemerge: la ricerca dei narratori ambulanti machiguenga di cui aveva sentito parlare ma dei quali non era riuscito a trovar traccia nelle descrizioni degli etologi e degli antropologi che avevano esplorato la foresta tropicale peruviana.
Nei capitoli II, IV, VI e VII c’è la narrazione delle loro abitudini tribali, spesso incomprensibili e crudeli ma certamente funzionali alla necessità di sopravvivere in equilibrio con la foresta, dovendo far fronte alle inondazioni, alle malattie, alla fame, agli animali selvaggi, ai nemici:

“erano sopravvissuti perché i loro usi e costumi si erano piegati docilmente ai ritmi e alle usanze del mondo naturale, senza violentarlo né alterarlo profondamente, solo quanto indispensabile affinché non ne venissero distrutti”.

E’ la descrizione di numerosissime abitudini, credenze, miti che aveva incontrato in un viaggio del 1958 nella foresta peruviana, ma, anche storie e magie sentite dire, raccolte ma non viste in prima persona, tanto che lo scrittore spesso conclude:

”Questo è quanto, almeno, io sono venuto a sapere” .

Nei suoi viaggi, Mario Vargas Llosa non era riuscito a sapere molto sul mistero degli ambulanti narratori di racconti: sembrava che questo costume non fosse conosciuto ai più e persino le tribù machiguenga non ne parlavano volentieri e mantenevano un grande riserbo. Era molto affascinato da questi indios che solitari si aggiravano nelle foreste dell’Amazzonia:

“...portando avanti e indietro gli aneddoti, le menzogne, le finzioni, le storielle e i pettegolezzi che fanno di questo popolo di individui dispersi una comunità e tengono viva fra di loro la sensazione di essere insieme di costituire un che di fraterno e di compatto “.

La sua curiosità era cresciuta nel tempo quasi a diventare ossessione fino a che, a forza di ricercare, aveva conosciuto una persona che vi aveva realmente assistito. Ecco che le storie fantastiche del narratore ambulante sono raccontate nei capitoli III e V. Come nel suo stile, c’è un’ultima trovata che, nonostante possa sembrare inverosimile, lascerà il lettore senz’altro affascinato.

Il narratore ambulante

Amazon.it: 10,92 €

11,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il narratore ambulante

  • Altri libri di Mario Vargas Llosa
  • News su Mario Vargas Llosa
Elogio della matrigna
Chi ha ucciso Palomino Molero?
Pantaléon e le visitatrici
Avventure della ragazza cattiva
Chi è Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel ospite a Più Libri Più Liberi

Chi è Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel ospite a Più Libri Più Liberi

Scrivere un romanzo: 4 consigli di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010

Scrivere un romanzo: 4 consigli di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010

Premio Nobel per la Letteratura 2010 a Mario Vargas Llosa

Premio Nobel per la Letteratura 2010 a Mario Vargas Llosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002