SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mia Juve di Darwin Pastorin

Priuli & Verlucca, 2012 - “La mia Juve” è il libro che ogni tifoso di Madama sognava da tempo e adesso dovrebbe tenere sul comodino. Un forziere stracolmo di madeleine della memoria bianconera.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 30-04-2013

1

La mia Juve

La mia Juve

  • Autore: Darwin Pastorin
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

C’è chi nasce (o viene su) al momento giusto nel posto giusto: per Darwin Pastorin la Juventus è stata, quasi subito, quella della leggenda. Nemmeno il tempo di trasferirsi a Torino dal Brasile ed è amore a prima vista.

“La Juve coinvolge e avvolge la mia giovinezza – scrive – rappresentò uno dei miei ‘porti di quiete’ quando arrivai in Italia dal Brasile, in quella primavera inoltrata del 1961. Sul mio quaderno di scuola, alle elementari, disegnavo una barca, una bandiera brasiliana e un bambino a prua. Poi, cominciai a scrivere con lettere maiuscole: J-U-V-E. Non so perché mi innamorai così follemente della Vecchia Signora (…) probabilmente fu per il fascino di quel nome che voleva dire Gioventù. Ed era un richiamo a chissà quale segreto, a chissà quale avventura, mi faceva pensare all’infinito, al tempo che non sarebbe mai finito”.

Del resto i veri amori non si spiegano mai del tutto, succedono e basta. Così dalla prima festa per il tredicesimo scudetto – sugli spalti della curva Filadelfia, aperti gratis a un quarto d’ora dalla fine – alla vocazione della scrittura, il passo è stato, se non breve, consequenziale: col tempo e nel tempo Darwin Pastorin diventa l’aedo delle imprese bianconere, il cantore ufficiale degli scudetti e delle coppe vinte, un colpo al cuore che palpita per la Juve, un altro al cerchio del racconto obiettivo che non lesina i dubbi, e neanche le critiche, quando è il caso e quando ci vogliono.

“La mia Juve” (Priuli & Verlucca, 2012) è il libro che ogni tifoso di Madama sognava da tempo e adesso dovrebbe tenere sul comodino. Un forziere stracolmo di madeleine della memoria bianconera, da visitare con gioia, affetto, orgoglio, e talvolta persino con la lacrima in punta di ciglio. Una Juventineide che abbraccia cinquant’anni e passa di storia bianconera (dall’alba dei Sessanta ai giorni nostri), intersecando le imprese di vecchie e nuove glorie (Castano, Boniperti, Anastasi, Altafini, Scirea, Tardelli, Platini, Baggio, Zoff, Rossi, Del Piero, fino a Buffon e Marchisio), allenatori (c’è Herrera, ci sono Trapattoni, Capello, Lippi, lo stesso Conte), comprimari, meteore, gli attori di una sola stagione o di una sola partita. Immortalati in un aneddoto, un gesto atletico, un passaggio decisivo di carriera, secondo la penna capace di Pastorin.

Sulla scorta dell’assioma evocativo del calcio come “recupero settimanale dell’infanzia” (la definizione è dello scrittore spagnolo Javier Marìas) il giornalista confeziona l’omaggio ennesimo alla sua Signora, che è anche un romanzo sentimentale: la narrazione autobiografica di una vita spesa tra stadio e realtà e le vicende simil-mitologiche della Juve, attraverso gli incontri, i viaggi, le partite, le pagine liete e quelle dolenti (le morti tragiche di Gaetano Scirea e di Andrea Fortunato, la strage allo stadio Heysel), con la puntualità che si deve al resoconto sportivo e la poesia dettata dalla fede nella propria squadra. 127 pagine come un’elegia e un amarcord insieme.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mia Juve

  • Altri libri di Darwin Pastorin
Juventus Museum
Campioni. Storia fotografica della Juventus

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La fame
La città di vapore
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002