SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

Dal libro di Danilo Masotti all'ingresso ufficiale nel vocabolario Zingarelli. Cosa significa "umarell"? Scopriamolo insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 04-12-2020
Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

È in arrivo l’edizione 2021 del vocabolario della lingua italiana Zingarelli. Curato da Mario Cannella, Beata Lazzarini e Andrea Zaninello, il vocabolario contiene quasi 150 mila voci della lingua italiana, che monitora costantemente per presentarsi ogni anno con un contenuto aggiornato. L’edizione 2021 dello Zingarelli, come il da poco aggiornato Devoto-Oli, contiene numerose parole nuove, tra cui blastare, pescetariano, revenge porn e... umarell. Sapete cosa significa e da dove deriva questa parola ormai piuttosto diffusa?
Scopriamolo insieme.

leggi anche

Neologismi 2020: l’Accademia della Crusca riconosce nuove parole, ecco quali

Umarell: cosa significa e da dove deriva

La parola umarell è l’espressione dialettale bolognese per omarello (o ometto, omino). Diffusa nel parlato regionale, la parola è diventata sempre più utilizzata in tutta Italia dopo la prima edizione (2007) del libro Umarells di Danilo Masotti, con una nuova accezione: indica l’anziano che si ferma a osservare scrupolosamente i cantieri, spesso con le mani incrociate dietro la schiena e con fare inquisitorio.
Con questa accezione la parola è entrata ufficialmente nel vocabolario Zingarelli 2021. Eccone la definizione ufficiale:

"Pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che vi si svolgono".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002