SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il canto di Mr Dickens di Samantha Silva

Neri Pozza, 2022 - Una Londra vittoriana ritratta come fosse pennellata su tela, con i suoi sgargianti colori e i suoi chiaroscuri malinconici e fuligginosi: gli stessi che convivono nell’animo del protagonista, lo scrittore Charles Dickens, abilmente ritratto in uno dei momenti più critici della sua sfera privata e carriera letteraria.

Chiara Albertini
Chiara Albertini Pubblicato il 31-01-2023
Il canto di Mr Dickens

Il canto di Mr Dickens

  • Autore: Samantha Silva
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il fascino esercitato da sempre da Charles Dickens e dalla sua intera produzione letteraria è senza dubbio indiscusso. La potenza evocativa trasmessa dalla vibrante semanticità dei messaggi sottesi alle sue opere rappresenta uno dei punti di maggior forza di questo autore "di spessore", il quale ha scelto di dare voce al mondo degli emarginati, dei "diversi", in netta contrapposizione con gli "umori" del ceto borghese, e di farlo affidandosi a una prosa ricca di descrizioni e atmosfere dettagliate e coinvolgenti, mai priva di spunti di riflessione e di pennellate di ironia.

Ne Il canto di Mr Dickens (Neri Pozza, 2022; traduzione di Daria Restani) Samantha Silva ci dona un affresco potente e delizioso della figura di Charles Dickens - sebbene molto di ciò che viene narrato in queste pagine è pura invenzione letteraria ispirata alla vita dello scrittore -, ritratto in una delle fasi per lui più complesse e delicate, quella che lo vide alle prese con l’ardua stesura del racconto Canto di Natale, una fra le sue opere più amate e celebri.

Vigorose passeggiate notturne di una ventina di miglia erano il suo rimedio più fidato per la mente in subbuglio, perché restare a rigirarsi nel letto non serviva a niente; nel buio, l’irrequietezza vivida della città rispecchiava alla perfezione la sua. Fin dai primi giorni come scrittore, l’intera città si era dimostrata per lui non soltanto una fedele compagna, ma anche una panacea, di giorno e di notte, persino con il tempo più inclemente. Perché Londra perdonava sempre. Dickens ne portava impressa nel cervello l’intera mappa, il groviglio di strade e piazze, vicoli e stradine acciottolate, un atlante della sua stessa anima. Era stata lei a crearlo, conosceva gli spigoli più duri e i punti più vulnerabili della sua anima. Una lanterna magica pronta a illuminare tutto ciò che lui era, le sue paure, i suoi più ardenti desideri. Londra era la sua immaginazione: ne era la scintilla, il combustibile, la fiamma.

L’estratto riportato rappresenta uno dei passaggi più suggestivi e intensi ad apertura di questa “perla” narrativa che con autentica fedeltà e sincero trasporto desidera offrirci l’autrice, per donarci una di quelle suggestive istantanee di vita che sanno catturare fin da subito l’attenzione e che non si possono non fare proprie: l’empatia verso il protagonista nasce spontaneamente, in modo del tutto naturale e istintivo, è inevitabile sentirsi coinvolti da tutto ciò che accade dentro di lui e che gli ruota attorno, immedesimarsi nelle parole e nei gesti di questa affascinante figura letteraria, nei pensieri e stati d’animo che lo governano, lasciarsi trasportare, quasi cullare, dal confronto potente e, a tratti, toccante, con lui e con i personaggi e gli eventi che popolano le pagine di questo libro.

Dickens conosceva benissimo quel trucco, ma sorrise ugualmente, e non perché fosse eseguito con particolare maestria - anzi, vi aveva colto una certa goffaggine - ma per la verità di fondo di ogni spettacolo di magia, di ogni storia inventata, di ogni bugia: il nostro grande bisogno di credere.

Spesso, quando si è immersi e coinvolti in una lettura per noi speciale, che lascia il segno, accade di sentire l’autore/l’autrice così vicino/a da sembrarci un amico/un’amica, e il richiamo a questo sentimento ci conduce inevitabilmente a uno splendido aforisma tratto da Il giovane Holden di J.D. Salinger, che rispecchia al meglio questa intima sensazione:

Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.

E Dickens innegabilmente è un autore “amico”, che sa scavare dentro ognuno di noi, lasciandoci sempre qualcosa di unico. Ecco perché questo romanzo ci attira inevitabilmente a lui, come fosse una calamita: per godere della meravigliosa compagnia di Dickens. Ancora una volta.

Il canto di Mr Dickens

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il canto di Mr Dickens

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002