SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Nobel per la Letteratura

Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer

È stato finalmente consegnato il Premio Nobel per la Letteratura. Il vincitore di quest'anno è Tomas Tranströmer. Un poeta purtroppo poco conosciuto e poco letto ma capace di descrivere la nostra attualità in versi di eccezionale profondità.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 06-10-2011

11

Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer

Ancora una volta le previsioni che erano state fatte sul possibile vincitore del Premio Nobel 2011 per la letteratura sono state sconvolte del tutto. Nei giorni scorsi si parlava della possibilità che il Premio Nobel venisse assegnato al poeta siriano libanese Adonis, a Chang-Rae Lee oppure al tanto apprezzato scrittore giapponese Murakami Haruki. C’era inoltre chi diceva che forse quest’anno l’Accademia Svedese avrebbe stupito tutti donando questo titolo a Bob Dylan, un cantante è vero ma capace di raccontare delle storie intense e ricche di emozioni.

Invece l’Accademia Svedese ha scelto per quest’anno il poeta, anch’esso di origine svedese, Tomas Tranströmer, purtroppo poco conosciuto e poco letto ma capace di descrivere la nostra attualità in versi di eccezionale profondità. Un nome che era già stato menzionato più volte nella lista dei possibili candidati a questo premio.

La poetica di Tomas Tranströmer deve essere considerata come una sorta di punto di incontro tra modernismo, espressionismo e surrealismo, tre forme espressive che vanno nei suoi versi a creare una descrizione quanto mai vivida del mondo in cui viviamo.

L’Accademia Svedese ne ha dato notizia ufficiale sul suo sito internet riportando anche le motivazioni di questa scelta:

"Perché, attraverso le sue immagini condensate e traslucide, ci dà un nuovo accesso alla realtà".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Nobel per la Letteratura Tomas Tranströmer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002