SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitto impunito di Georges Simenon

Adelphi, 2023 - La vendetta e il suo ritorno in un avvincente romanzo di Simenon ambientato a Liegi e negli Stati Uniti, ora riedito da Adelphi.

Giampiero Cinque
Giampiero Cinque Pubblicato il 28-06-2023
Delitto impunito

Delitto impunito

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2023

Già uscito diversi anni fa con il titolo Delitto senza castigo e ora riedito da Adelphi nella traduzione di Simona Mambrini e con un titolo fedele all’originale, questo romanzo fu scritto da Georges Simenon nel 1953, nella tenuta di Shadow Rock Farm, situata in un villaggio lacustre del Connecticut che gli ispirò altre narrazioni.

Il protagonista, l’ebreo Elie, viene da Vilnius, oggi capitale della Lituania, dove ha lasciato l’odiato e sempre uguale ritmo di vita.

Scandito dal rumore della sega e della pialla nella bottega di suo padre.

Ora abita e studia matematica a Liegi, in una stanza affittata nella casa della signora Lange.
È la casa in cui un giorno arriva il giovane romeno Michel, che ha i capelli e gli occhi scuri, veste con più eleganza rispetto alla maggior parte degli studenti e non sembra aver nulla della segreta infelicità e della povertà di Elie. Anche per questo a Michel è facile conquistare la figlia della signora Lange, Louise, che era già nel cuore di Elie. Elie spia i due amanti e quando si accorge che Michel lo ha capito e per questo fa assumere a Louise delle pose che sfidano la gelosia di Elie, quest’ultimo mette al centro della sua vita un solo ossessivo leitmotiv:

Va punito.

La vendetta avverrà in un giorno nebbioso, quando Elie sparerà in faccia a Michel.
È tutto finito? No, nella seconda parte del romanzo, ambientata in una città mineraria statunitense, molti anni dopo riappare a Elie, ora receptionist in un albergo, riappare l’uomo che lo ha ossessionato e torna anche l’idea della vendetta come giustizia.

Nel 1945 Simenon affermò:

I miei personaggi sono veri e hanno una loro propria logica nei confronti della quale la mia logica non può nulla.

Era la sua visione del personaggio come individuo che, una volta caratterizzato, deve andare per conto suo incontro al proprio destino. E Simenon in effetti, non è il narratore onnisciente che giudica le scelte dei suoi personaggi e le loro azioni. Elie, come altri protagonisti dei romanzi simenoniani è “l’uomo tutto nudo” teorizzato dallo scrittore belga,:

L’uomo che è solo faccia faccia con il suo destino.

Questa presa di distanza, naturalmente, non è mai totale e definitiva, se non altro perché le descrizioni dei personaggi e le relazioni che li legano suscitano inevitabilmente reazioni e giudizi nei lettori e anche perché è il narratore a scegliere le svolte e gli imprevisti del destino (in questo caso, il secondo incontro tra i due protagonisti).

Anche senza rivelare il finale va detto che nella seconda parte del libro la vendetta quasi si scorpora dalle motivazioni iniziali e diventa una necessità, un fato che deve sanare un diritto violato a chiunque questo diritto appartenga.

La vendetta, ora, agli occhi di Elie appartiene a lui quanto a Michel, come se ormai non fosse più questione di liberare l’odio ma di rimettere in equilibrio, in un modo o nell’altro, la bilancia della giustizia.

Delitto impunito

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitto impunito

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il morto piovuto dal cielo e altri racconti
Maigret si sbaglia
L'uomo di Londra
Il dottor Bergelon
Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Vacanze estive all'isola d'Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002