SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole di Mogol

Minerva Edizioni, 2012 - Pillole e micropillole di saggezza, umorismo, sentimento, fede in Dio, raccolte in queste pagine de Le Ciliegie e le Amarene di Giulio Rapetti Mogol - famoso autore dei testi delle canzoni di Lucio Battisti e di molti altri.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 07-03-2013

2

Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole

Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole

  • Autore: Mogol
  • Genere: Musica
  • Anno di pubblicazione: 2012

Pillole e micropillole di saggezza, umorismo, sentimento, fede in Dio, raccolte in queste pagine de Le Ciliegie e le Amarene di Giulio Rapetti Mogol - famoso autore dei testi delle canzoni di Lucio Battisti e di molti altri - per la Minerva Edizioni.
 
Si potrebbe parlare, con un po’ di retorica, di un libro da tenere sul comodino e da gustare pian piano, a piccoli sorsi, come una sorta di breviario laico. No, impossibile: dopo averlo aperto, si va con la lettura sparati fino in fondo, assorti e rapiti dal suo contenuto, sedotti sin dai primi versi. Sì, chiamiamoli pure versi: del resto, da un paroliere che ha contribuito a scrivere la storia della musica leggera italiana - da Adriano Celentano a Mina, da Riccardo Cocciante a Gianni Morandi e via dicendo - non ci si poteva attendere di meno.

Pensieri a volte lapidari, a volte un po’ più lunghi e articolati, tutti che ti entrano dentro, portatori di toni e suggestioni differenti tra loro: alcuni aforismi divertono e spingono al sorriso; alcuni suscitano invece profonde riflessioni; altri commuovono toccando le corde del cuore; altri ancora trapassano l’anima.
Una cosa è certa: nessuna di queste meditazioni lascia indifferenti.

L’amore è cieco (ma arriva il giorno in cui ci vede bene).

Dimenticando emergo.

La persona che ti tiene la mano morendo rischia di diventare una delle più importanti della tua vita anche se prima non l’avevi mai vista.

Abbeveratevi dunque con fiducia alla fonte di Mogol: non rimarrete delusi, ma piacevolmente rinfrancati, riconciliati con la routine del vivere di ogni giorno.

Una doverosa postilla: se il libro merita una recensione positiva, il prezzo di copertina un po’ alto (17 euro) non invoglia però a fiondarsi in libreria.

Le ciliegie e le amarene. Aforismi, pensieri e parole

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002