SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Niente lacrime per la Signorina Olga di Elda Lanza

Salani, 2012 - In un rispettabile condominio della periferia milanese, in via Worktz 227, l’ultraottantenne Olga Giannini è stata uccisa nel suo appartamento nel quale era venuta ad abitare nove anni prima... Marco Vichi ha definito l’autrice “un Camilleri in gonnella”.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-01-2013

18

Niente lacrime per la Signorina Olga

Niente lacrime per la Signorina Olga

  • Autore: Elda Lanza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Hanno ammazzato una vecchia signora, al quartiere nuovo, qui a Trissera. Strangolata”.

In un rispettabile condominio della periferia milanese, in via Worktz 227, l’ultraottantenne Olga Giannini, piccola, minuta, “una figura pallida avvolta in una pelliccia di astrakan”, è stata uccisa nel suo appartamento nel quale era venuta ad abitare nove anni prima. L’anziana donna, che conduceva una vita solitaria, viveva in una mansarda di 70 metri quadrati arredata con mobili solidi, buoni, antichi e veri come lei. Il caso viene affidato a Massimo, Max, Gilardi, capo del commissariato di quella zona della città, coadiuvato dal suo vice Santino d’Urso. Il poliziotto, il quale nelle sue indagini unisce il talento e la memoria alla sua capacità di correlare episodi che sembrano apparentemente insignificanti e non collegati tra di loro, deve far luce tra segreti e omissioni degli inquilini del condominio, “un bel covo di serpi”.

Come in una commedia pirandelliana dove i personaggi non sono mai come sembrano, sul palcoscenico del romanzo si presentano i vicini di casa apparentemente al di sopra di ogni sospetto. Tra questi il portiere Vittorio e sua moglie Alba, Francesco e Norma Piersanti, il claudicante Maggiore Alessandrini che era legato da specchiata amicizia con la signorina Olga, i coniugi Fasoli trapiantati dal Sud a Milano, l’esuberante Armanda Cannuli “una brava donna inconcludente”, Cesare e Allegra Signorini cortese sposina amica dell’uccisa che amava la pittura e il découpage. Nell’appartamento della Signorina Olga originaria del Piemonte, educata, gentile, premurosa, colta, che non amava i pettegolezzi ma era ossessionata dall’ordine, Max e il suo vice non trovano un solo segnale della sua presenza, come se la defunta proprietaria fosse vissuta in quella casa provvisoriamente “da estranea, di passaggio”. Unico indizio è un quadro sparito e forse quella cornice rimasta vuota è la chiave dell’enigma, di una trama intricata, dove non solo tutto ruota intorno alla vittima, ma ciascuno non deve sapere dell’altro ma “essere indispensabile alla soluzione di ogni faccenda”.

Il romanzo Niente lacrime per la Signorina Olga di Elda Lanza (Salani), uscito nel settembre del 2012 e ora alla sua seconda ristampa, rivela le doti di giallista di una donna dalla personalità poliedrica che è stata la prima presentatrice della televisione italiana, poi giornalista, autrice ed esperta di comunicazione, docente di Storia del costume.

“Sono una donna che vive con gli occhi aperti”

ha precisato Elda Lanza (autrice di un libro sui Riti della comunicazione, uno sul galateo e svariati romanzi d’amore), che nella prossima primavera pubblicherà il secondo volume (Il matto affogato) di una trilogia con protagonista il napoletano Max Gilardi, “alto, spalle larghe, fianchi stretti e braccia robuste”, uomo d’antico stampo.

Marco Vichi, che firma la fascetta del volume, ha definito l’autrice “un Camilleri in gonnella”.

“Ho conosciuto Elda via mail, mi era stata segnalata dal giornalista/scrittore Mariano Sabatini e l’ho paragonata a Camilleri per l’umanità che racconta al di là del giallo, nonché per la veneranda età e per la simpatia che mi ha suscitato attraverso le mail”

ci ha confidato Marco.

Elda Lanza, che ha contribuito a fare la storia degli albori della televisione italiana, qui si conferma una brillante e brava scrittrice grazie al suo stile elegante e arguto. Complimenti a un’autrice femminista ante litteram, ex allieva di Sartre alla Sorbona, dall’innegabile talento e dal garbo innato.

“Come ogni mattina il commissario Gilardi arrivò al commissariato dieci minuti prima dell’orario di lavoro. Gli piaceva essere solo, anche per poco, in quelle stanze vuote”.

Niente lacrime per la signorina Olga: Una nuova inchiesta di Max Gilardi

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Niente lacrime per la Signorina Olga

  • Altri libri di Elda Lanza
  • News su Elda Lanza
Una stagione incerta
Imparerò il tuo nome
La cliente sconosciuta
Rosso sangue
Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La verità sui femminicidi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002