SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La voce invisibile del vento di Clara Sánchez

Garzanti, 2012 - Presentimenti della mente o della memoria? Clara Sanchez disegna una commovente figura femminile, con sfumature e sottigliezze interiori.

Arcangela Cammalleri
Arcangela Cammalleri Pubblicato il 24-02-2012

33

La voce invisibile del vento

La voce invisibile del vento

  • Autore: Clara Sánchez
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2012

Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

- Titolo originale dell’opera: Presentimientos

Conosci la voce del silenzio?

Ti fidi del buio?

Ti fidi di te stesso?

Devi trovare una risposta,

o sarà troppo tardi.

Presentimenti della mente o della memoria? Semplicità/Profondità: l’ossimoro vincente di Clara Sanchez

Incipit: una famigliola madrilena, Julia, Félix e Tito di 6 mesi, partono per le vacanze estive alla volta di Las Marinas, località turistica della Spagna. Sembra l’inizio di una storia di vite ordinarie, ma un margine di inquietudine serpeggia e s’insinua nella pur apparente banalità della situazione: Julia sente una persistente stanchezza e una strana sonnolenza dopo la nascita del bambino. Dopo 5 ore di viaggio senza imprevisti, arrivano in un intrico di viuzze che s’incrociano a perdita d’occhio in un assembramento di complessi residenziali appiccicati tra loro, individuano il loro residence, scelto su Internet: gli oleandri. Può una distrazione stravolgere la vita di Felix e Julia e precipitarli in un baratro senza luce e senza apparente via d’uscita? La vita può essere sempre uguale o cambiare in un secondo, e quello che prima sembrava molto importante improvvisamente non lo è più. Julia ha dimenticato di portare il latte per Tito: “Vado io a prendere il latte, resta tu con il bambino”, dice a Félix, esce e non ritorna…

Da quel momento inizia per la giovane donna un incubo in cui realtà e sogno diventano il suo mondo. Julia si affanna alla ricerca del marito e del figlio che non riesce più a trovare perché apparentemente si è persa; in realtà ha avuto un incidente con la macchina, in conseguenza del quale ha riportato una commozione cerebrale che l’ha fatta immergere in uno stato di profondo sopore. Ora è in ospedale, assistita dal marito, dalla madre di lei, Angelita e da un ricoverato, di nome Abel.

Come un sentiero che si biforca, il romanzo prende un avvio bilaterale: da una parte Félix nella disperata e anche fiduciosa speranza che Julia si risvegli da questa strana forma di narcolessia temporanea aggravata dall’incidente ed esca da questo suo mondo parallelo di sogni, dall’altra Julia vive, in questa fase onirica, accadimenti imbarazzanti, sentimenti contrastanti e incontra persone, in particolare, l’enigmatico e affascinante Marcus, l’uomo dell’Est, che non sono altro che le proiezioni o meglio le rielaborazioni del suo inconscio. Come lascia intuire il titolo originale del romanzo “Presentimientos”, più aderente al contenuto rispetto al titolo italiano, in questa condizione di sonno Julia vive presentimenti che come dejà vu la disorientano e il passato obnubilato dai sensi di colpa e da sofferenza fisica e psichica si presenta sotto mentite spoglie.

Come narratrice esterna, ma conoscitrice dei fatti, Clara Sánchez entra nel cervello, tra i neuroni, le sinapsi dei due protagonisti, squaderna caratteri, personalità, stati d’animo, ne svela anche gli stati latenti della coscienza. Félix, di professione agente investigativo in un’assicurazione, è abituato ad osservare e memorizzare i dettagli, (trasformato dall’amore per la moglie, aveva fatto propri i sentimenti dell’altro, senza neanche arrivare a comprenderli), si concentra e si immedesima nello stato di Julia cercando soluzioni a quella che sembra una strada senza via d’uscita. Julia, ventinovenne, ha una bellissima e folta chioma rossa (il dettaglio che attirava di più l’attenzione, il resto non si notava), lavora come responsabile dei camerieri al bar-caffetteria dell’hotel Plaza. Ultimamente era spesso triste o sembrava assente, come se si lasciasse trascinare da una forte corrente; adesso è immersa in un sonno dal quale non riesce a svegliarsi e le sue onde elettromagnetiche si comportano come nei sogni, alcune lente e tipiche della fase rem, ma con meno mobilità.

L’autrice disegna una commovente figura femminile, con sfumature e sottigliezze interiori. In lei c’è tutto lo smarrimento di chi nella solitudine degli affetti sa che solo con le proprie forze potrà sanare le sue ferite e riparare ai suoi errori, fare un percorso a ritroso per ricomporre un’esistenza ancora in fieri. L’autrice indaga sulla complessità delle relazioni intercorrenti tra i processi che avvengono nel cervello e la vita o il pensiero cosciente. Se l’attività cerebrale tra il sonno e la veglia differisce poco, la percezione tra il sogno e la realtà è labile. In questa ottica il romanzo si apre a una doppia e convergente lettura: vivere, mentre si dorme, un’altra vita nella quale si è di passaggio, può essere un esercizio, un’illusione per esorcizzare la fragilità dell’essere.
Questo romanzo risulta la felice combinazione di un’efficace tecnica narrativa: un linguaggio chiaro e semplice dalla struttura sintattica costituita essenzialmente di paratassi e una profondità espressiva dei misteri della mente umana.

Clara Sánchez vive a Madrid e ha raggiunto la fama mondiale con il bestseller Il profumo delle foglie di limone, vincitore del premio Nadal, in cima alle classifiche per oltre un anno. Tra i suoi romanzi inediti in Italia, Últimas noticias del paraíso ha vinto il Premio Alfaguara nel 2000.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La voce invisibile del vento

  • Altri libri di Clara Sánchez
  • News su Clara Sánchez
Le mille luci del mattino
La forza imprevedibile delle parole
Il profumo delle foglie di limone
Lo stupore di una notte di luce
5 libri da regalare a chi ama l'estate

5 libri da regalare a chi ama l’estate

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Angela
    16 giugno 2014, 18:59

    Quando un libro di cattura completamente mente e anima non vii rimane altro che ringraziare di cuore la scrittrice del libro e desiderare di leggerne altri.È QUELLO CHE FARÒ

  • Assunta Martino
    26 gennaio 2015, 09:59

    Julia la protagonista di questo romanzo a seguito di un incidente, conduce un viaggio con la mente, mentre il suo corpo immobile, è guardato speranzoso dai familiari, il marito Felix, e sua madre Angelita, che attendono impazienti con il piccolo Tito, che il lungo sonno finisca.
    Julia sogna, ma gli eventi onirici s’intrecciano con gli stimoli che arrivano dal mondo reale, fino ad esserne sopraffatti.
    I desideri di donna, le riflessioni di madre, Julia sarà l’una e l’altra nel disperato tentativo inconsapevole, di ritorno alla vita e agli affetti.

    Non avvincente come il noto bestseller Il profumo delle foglie di limone, o Entra nella mia vita, ma meritevole senza dubbio di essere letto e apprezzato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il club delle pigiamiste. Non disturbare
Giudei

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002