SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I miei genitori di Nicola Lagioia

Einaudi, 2013, ebook - Un incontro tra un trentacinquenne e una diciannovenne e una folle corsa in macchina tra le campagne pugliesi: un alibi imprudente per soprassedere ai doveri familiari e alla pesantezza dell’esistenza.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 02-01-2017

5

I miei genitori

I miei genitori

  • Autore: Nicola Lagioia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

“I miei genitori” di Nicola Lagioia è un racconto che si trova unicamente in versione digitale, nella collana i Quanti di Einaudi. Dalla casa editrice questa raccolta è definita un insieme di e-writings, proprio come i quanti che in fisica rappresentano i valori più piccoli che una grandezza possa assumere. Il contributo di Nicola Lagioia sembra proprio cogliere nel segno, realizzando gli intenti di questa collana editoriale.

Il testo racconta una storia essenziale ma densa, che racchiude in sé altre storie, fugacemente accennate. I due protagonisti sono un uomo, Antonio, trentacinquenne, e Gioia, diciannovenne molto bella e appariscente, con una bella capigliatura rosso castagna che esalta la sua splendida abbronzatura:

“Chi aveva avuto modo di conoscerla fuori dalla cerchia dei parenti trovava straordinario il modo in cui realizzava i propri desideri caricando l’ariete di una volontà che risultava efficace quanto più arrivava al bersaglio povera di intelligenza, esattamente come lo sarebbe stata – persuasiva oltre ogni merito – la sua improvvisa nudità fisica”.

La ragazza è disinibita e sfrontata, Antonio ha un figlio di diciotto mesi e una moglie malata e sofferente in ospedale ma nulla ferma la sua folle velocità a bordo di una Duetto Spider 1300, con al fianco Gioia, tra le campagne pugliesi all’altezza di Cerignola. Nulla ostacola l’incontro che tra i due sarà intenso e carnale, appare solo un fugace senso di colpa:

“Sentì il palmo della ragazza sul viso. Temette che con quel contatto volesse leggergli i pensieri di pochi istanti prima, sua moglie Maria Michela e suo figlio. Era invece una lunga carezza vuota. Si trovò a passarle una mano tra i capelli. Lei inclinò il capo. Era di nuovo, improvvisamente, come qualche giorno prima”.

La corsa in macchina con una moglie sofferente in ospedale è irresponsabile ma resa senza moralismi, anche quando Antonio evoca l’odore dei prodotti d’infermeria:

“Durava pochi secondi. Ma lo sentiva per davvero. Era un fantasma molto singolare, visto che apparteneva a una persona ancora in vita – una bianca presenza fragile come carta velina che lui doveva solo attraversare perché si disfacesse alle sue spalle. L’odore di disinfettante andava via”.

Il groviglio di corpi è alimento dell’incosciente corsa, sfidare la velocità è uno dei modi per eludere i propri doveri, per rincorrere un’imprudenza che solo gli adolescenti potrebbero permettersi.

I miei genitori

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I miei genitori

  • Altri libri di Nicola Lagioia
  • News su Nicola Lagioia
La città dei vivi
Un altro nuotatore
La ferocia
Riportando tutto a casa
Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002