SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In tempo di guerra di Concita De Gregorio

Einaudi, 2019 - Un libro che trae spunto direttamente da una storia vera. Il percorso di affermazione e di identità di un giovane trentenne di oggi, con fatiche e delusioni.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 29-11-2019

10

In tempo di guerra

In tempo di guerra

  • Autore: Concita De Gregorio
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

L’ultima fatica letteraria di Concita De Gregorio che si intitola In tempo di guerra (Einaudi, 2019) trae spunto direttamente da una storia che le è stata narrata da un ragazzo che le ha scritto sulla rubrica che la giornalista tiene sul quotidiano La Repubblica.
Lui si chiama Marco Senese, ha trent’anni ed è sicuramente figlio della nostra generazione e dei nostri, indubbi, sbagli. Lui si definisce:

Soldato di una guerra invisibile.

Figlio di due genitori che avevano militato nelle file del terrorismo, convertiti poi a divenire Testimoni di Geova, con “un bisnonno partigiano, un nonno comunista e uno professore. Una nonna “santa”, l’altra medico.”
Marco è in cerca di un’identità sofferta, difficile. Fatica a trovare una sua identità nel mondo. Troppa incertezza e insicurezza, è in cerca di una luce che gli illumini il percorso di vita, sulla scia del "gioco del mondo di Cortàzar e il talento invisibile di Carol Rama”.

In tempo di guerra è un libro profondo, colto. Una lettura coinvolgente e sapiente alla ricerca di una profonda conoscenza di sé e della società. Con la speranza di consegnare ai nostri figli e a chi verrà dopo di loro un mondo più sano, più giusto, più bello dell’attuale. La “guerra” è iniziata ed è insita, bisogna vincerla! Una storia singola che diventa “storia di tutti” da considerare e da migliorare. Con un messaggio finale da ascoltare e da mettere in atto, poiché:

la vita corre e chiama, bisogna saperla ascoltare. Volerlo fare, avere qualcuno che voglia farlo con te. Qualcuno che “ti” vede, e ti sente. È sempre una questione di ascolto, di musica e… di amore!

Da riflettere profondamente per aiutare i nostri giovani a vivere meglio in un mondo, soprattutto, più sano.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le storie vere e le vicende che riguardano l’identità dei giovani di oggi. Ma anche per chi ama la politica e gli studi sulla società.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In tempo di guerra

  • Altri libri di Concita De Gregorio
  • News su Concita De Gregorio
Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André
Nella Notte
Un giorno sull'isola. In viaggio con Lorenzo
Un paese senza tempo
inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Ora che eravamo libere
Luce della notte
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002