SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

La musica è letteratura? L’intervista alla cantautrice Giovanna Marini su “Robinson”

Luca Valtorta intervista su “Robinson” la nostra più grande cantautrice folk, Giovanna Marini, che ci fa riflettere sull'importanza della contaminazione dei generi e del rapporto tra musica e parole.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-08-2022
La musica è letteratura? L'intervista alla cantautrice Giovanna Marini su “Robinson”

Foto di Fabiana (@Geomangio), Flickr

Quando fu attribuito nel 2016 a Bob Dylan il premio Nobel per la letteratura ci fu una specie di sollevazione sulla stampa: un cantante folk poteva meritare il più prestigioso riconoscimento letterario?
Su “Robinson” del 20 agosto una bella intervista di Luca Valtorta alla nostra più grande cantautrice folk, Giovanna Marini, ci fa riflettere sull’importanza della contaminazione dei generi, tra musica e parole. E ci racconta anche quanto fosse geniale ma arrogante l’amato Bob Dylan, soprattutto nei confronti dell’esponente femminile più amata del mondo folk, Joan Baez.

Chi è Giovanna Marini?

Giovanna Marini, romana, classe 1937, proveniente da una famiglia di musicisti, fondatrice della scuola popolare di musica di Testaccio, canta, suona la chitarra acustica, compone da decenni con grande successo. Il suo disco di maggior successo, Il fischio del vapore, progettato, scritto e cantato con l’altro grande cantautore/poeta italiano, Francesco De Gregori, cita pezzi di storia e di poesia del Novecento italiano, l’attentato a Togliatti, il lamento per la morte di Pasolini, Bella ciao, Sacco e Vanzetti, i treni di Reggio Calabria.

Letteratura in musica, musica popolare, parole poetiche che, come quelle di Bob Dylan, Joan Baez, Giovanna Marini, Paolo Pietrangeli, Sara Modigliani e lo stesso De Gregori ricordano personaggi ed episodi troppo spesso dimenticati.

In uscita per ragionare di questo aspetto importante della musica il libro di Chiara Ferrari Le donne del folk. Cantare gli ultimi (Interno4 Edizioni).

Le donne del folk. Cantare gli ultimi. Dalle battaglie di ieri a quelle di oggi. Da Almeda Riddle e Joan Baez a Michelle Shocked, da Miriam Makeba e Juliette Gréco a Teresa De Sio e Ginevra Di Marco
Amazon.it: 20,90 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La musica è letteratura? L’intervista alla cantautrice Giovanna Marini su “Robinson”

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Musica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002