SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita con Lacan di Catherine Millot

Raffaello Cortina Editore, 2017 - Oltre l’aura mitologica dello psichiatra divergente si intravede l’uomo che non ti aspetti: viaggiatore innamorato dell’Italia, amante fedele anche nei tradimenti, guidatore impavido e nuotatore mattutino.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 22-02-2017

4

Vita con Lacan

Vita con Lacan

  • Autore: Catherine Millot
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Raffello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Lacan l’oscuro. Lacan l’aforistico. Lacan l’impertubato. Lacan, “lo psicoanalista più geniale e sovversivo dopo Freud”, secondo Massimo Recalcati. Dire Lacan è come dire Ferrari per le auto da corsa. Una specie di numero primo per antonomasia, un’eccellenza, un teorico sui generis: criptico, suggestionante, controverso, inarrivabile.

C’è adesso, fresco di stampa, un libro che lo immortala molto al di là dello stereotipo. Si intitola “Vita con Lacan” (Raffaello Cortina Editore, 2017), e a firmarlo è, come si dice, una che lo conosceva bene. Catherine Millot, di Jacques Lacan è stata infatti l’ultimo amore della vita. Lei ventotto anni, lui (ben) oltre i settanta, all’inizio della loro relazione: se l’età è una contingenza, lo è stata più che mai al cospetto del genio in papillon. Che uomo si intravede, dunque, oltre l’aura mitologica dello psichiatra divergente? L’uomo che non ti aspetti, nel senso più letterale del termine, per esempio: passi per il viaggiatore innamorato dell’Italia (Roma e Venezia, sourtout), passi anche per l’amante ossimorico, fedele persino nei tradimenti (nessuna donna mai lasciata del tutto), ma l’impavido guidatore di macchina che ignora bellamente il colore dei semafori, o l’uomo col tirapugni sempre a portata di mano, o ancora il nuotatore mattutino nella piscina di Guitrancourt, prescindendo da tempo e stagione, queste proprio non le diresti. Al riparo da qualsivoglia pregiudizio, un uomo semplice, seducente e alquanto munifico nel rapporto con gli altri. Un uomo ben più accessibile del prosatore criptico che traspare dai suoi scritti. Un’antitesi che, a ben vedere, calza a pennello tanto alla persona quanto al personaggio.

Come scrive Massimo Recalcati nella sua bella introduzione a questo libro (Premio Gide 2016):

“In questo ritratto Lacan emerge come un uomo che non assomiglia per nulla allo stereotipo cadaverico dell’analista come privo di passioni, neutro, separato dal desiderio. Un’immagine mummificata e falsamente padronale che non gli è mai appartenuta né come analista, né nella sua vita”.

Scorrendo le pagine affettuosamente tenui e a tratti divertenti che gli dedica Catherine Millot si finisce col crederci. Senza dubbio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita con Lacan

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • maria marziani
    22 febbraio 2017, 23:42

    Bel tipo lacan ! Amante fedele anche nei tradimenti , non lascia del tutto le donne ! Narciso ed egocentrico ! Preferisco leggere conversazione in sicilia di elio vittorini , adoro e reputo sublime il contenuto di questo libro !

  • sono Maria marziani
    3 marzo 2017, 12:58

    Fedele nei tradimenti lacan! Roba da ammalarsi seriamente !

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
Dante in love
E qualcosa rimane
Excel per Dummies
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
La lanterna nera

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002