SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Da dove viene il vento di Mariolina Venezia

Einaudi, 2011 - Un nuovo intenso romanzo di Mariolina Venezia, con tante storie che si intrecciano e si ricompongono.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 14-11-2012

1

Da dove viene il vento

Da dove viene il vento

  • Autore: Mariolina Venezia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Dopo il successo dei suoi precedenti romanzi, Mariolina Venezia si pone in Da dove viene il vento un obiettivo più alto: mettere insieme quattro storie distanti nel tempo e nello spazio che poi, in qualche modo, ricompongano un quadro unitario che sveli/riveli una verità nascosta. Il libro presenta dunque un’architettura compositiva complessa e articolata, dove i vari pezzi del puzzle vanno ad incastrarsi per raccontare sentimenti, dolori, perdite, abbandoni.

Dora e Salvatore occupano lo spazio più grande della narrazione: vivono ambedue a Padova e si ritrovano dopo molti anni trascorsi dalla loro intensa relazione giovanile. Lui era uno studente di sinistra brillante e carismatico, lei una studentessa diligente e impegnata e negli anni settanta, ambedue provenienti dal Sud. Si erano innamorati, poi Salvatore era scomparso e Dora si era rifatta una vita a Montpellier, dove aveva concluso gli studi rimanendo nell’ambito universitario. Ora, da professoressa, Dora torna a Padova, dove incontra per caso Salvatore, sposato con Barbara, la ricca ereditiera di una dinastia di industriali del Nord Est, e padre di due bambini. In realtà Salvatore gioca in borsa e perde, stornando dall’azienda di famiglia, all’insaputa del suocero, sempre più cospicue somme che stanno per gettarlo nelle mani di feroci usurai. L’unica salvezza gli appare Dora, miracolosamente ritrovata, con la quale riprende una relazione intensa, convulsa, che la donna sembra ricambiare, ritrovando nel corpo dell’uomo mai dimenticato un desiderio prepotente e totalizzante.

La storia dei due amanti clandestini si intreccia con quella di Idir, un ragazzo magrebino, che sogna la terra promessa in Europa e finisce naufrago a Lampedusa, salvato in extremis e avviato nel circuito infernale dei raccoglitori di pomodori in Puglia.

Ma non basta: Mariolina Venezia introduce la solitudine di un cosmonauta russo che, alla vigilia della dissoluzione dell’Unione Sovietica, viene lasciato in orbita intorno alla terra perché mancano i mezzi economici per farlo rientrare e rischia di impazzire sperduto nell’infinita solitudine dell’universo; e ancora il viaggio delle caravelle di Cristoforo Colombo verso le Indie, in mezzo alla bonaccia, alle tempeste, alla ciurma affamata e pronta all’ammutinamento, mentre ancora non si sa se attende l’Ammiraglio una morte quasi certa o forse la possibilità di mutare radicalmente la storia dell’umanità.

Il libro si perde negli infiniti fili di luoghi, tempi, personaggi, sentimenti che il lettore segue con crescente partecipazione e angoscia: non ci sono destini felici, si pagano prezzi altissimi, la vita non fa sconti e il passato ritorna come una maledizione a chiedere ragione dei dissennati comportamenti dei diversi attori del dramma che si è consumato o si sta consumando… Il giovane polacco Tolek, la studentessa Romina, la sposina Trarit sono personaggi di contorno che soccombono, quasi che non ci fosse possibilità di riscatto o di salvezza in una società che sembra civile ed evoluta, ma dove sopraffazione, guerra, degrado, violenza, schiavitù, solitudine, sconfitta sono le parole chiave con le quali è necessario confrontarsi continuamente.

La scrittura di Mariolina Venezia è efficace, capace di descrivere il trauma dei tempi osceni che viviamo, come pure la poesia di tradizioni e riti di terre lontane o il disperdersi nell’immensità di un oceano sconosciuto e sconfinato, sia esso l’Atlantico di Colombo o quello dello spazio siderale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Da dove viene il vento

  • Altri libri di Mariolina Venezia
  • News su Mariolina Venezia
Via del riscatto
Come piante tra i sassi
Rione Serra Venerdì
Maltempo
In libreria la nuova edizione di “Da dove viene il vento” di Mariolina Venezia

In libreria la nuova edizione di “Da dove viene il vento” di Mariolina Venezia

Imma Tataranni, stasera in tv l'ultimo episodio: trama e anticipazioni

Imma Tataranni, stasera in tv l’ultimo episodio: trama e anticipazioni

“Rione Serra Venerdì”: le anticipazioni della quinta puntata di “Imma Tataranni - Sostituto Procuratore”

“Rione Serra Venerdì”: le anticipazioni della quinta puntata di “Imma Tataranni - Sostituto Procuratore”

Imma Tataranni: differenze tra libro e serie tv

Imma Tataranni: differenze tra libro e serie tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
Dante in love
Economia dell'imperduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002