SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nessuno sa di Arianna Papini

uovonero, 2022 - L’illustratrice Arianna Papini ci consegna un albo ricco di disegni composti con una fantasia leggera e una matita appuntita che rivelano cose che "Nessuno sa", ponendo degli interrogativi ai piccoli lettori.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 20-12-2022
Nessuno sa

Nessuno sa

  • Autore: Arianna Papini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

L’illustratrice Arianna Papini è molto brava ed efficace, perché le sue tavole magistralmente illustrate sono capaci di suggerire emozioni nascoste in ciascuno di noi che le guardiamo con interesse e attenzione.
Nel caso dell’albo di forma rettangolare, si sfoglia come un calendario, pubblicato da uovonero e presentato a Più Libri Più Liberi 2022, il titolo, Nessuno sa, pone degli interrogativi ai piccoli lettori.

“Molti pensano di sapere tutto. Pochi sanno di non sapere niente”

Con questa affermazione che chiude le pagine del libro, Arianna Papini ne condensa il contenuto. L’anafora “Tutti sanno che” con cui il testo è composto, allude alla consapevolezza che tutti noi crediamo di conoscere molto della natura, degli animali, delle loro abitudini, della loro presenza fra gli umani, della utilità nell’ambito del creato. E invece, nel retro di ogni bella tavola colorata, si scopre che forse crediamo di sapere, conoscere, capire invece no, non tutto quel che appare è chiaro.

Sappiamo che la volpe è furba, ma ignoriamo che usa la coda come un cuscino su cui riposare. Del polpo conosciamo i tentacoli, ma non il grande cervello di cui è dotato. Lo squalo ci spaventa con i suoi denti affilati ma ignoriamo quanto sia necessario alla vita del mare. La forza dell’elefante è nota a tutti, ma forse ignoriamo la sua grande gentilezza. Ecco una parte degli esempi che l’autrice, servendosi dei suoi pennelli accurati, del suo tratto raffinato, di una fantasia leggera ma appuntita, ci consegna nell’albo Nessuno sa.

Particolarmente curati i colori delle pagine, che alternano le tinte unite, in tante diverse sfumature di verde, arancio, rosa, violetto, azzurro, grigio, mattone, giallo, a quelle che ritraggono gli animali a tutta pagina: il puma con la sua pelliccia, il colibrì, la chiocciola che racchiude ambo i sessi, la cicala, la lucertola, ognuno con le sue particolarità nascoste, tutte da conoscere.

Nessuno sa. Ediz. a colori

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nessuno sa

  • Altri libri di Arianna Papini
Felicità è una parola semplice
Quando gli anni divennero animali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002