SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vite dei grandi greci di Plutarco

Einaudi, 1976 - Guerrieri e sovrani, statisti e avventurieri: Plutarco interpreta i personaggi storici del suo tempo con la tensione morale di un filosofo e la plastica capacità di rappresentazione di un drammaturgo.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 08-03-2018

2

Vite dei grandi greci

Vite dei grandi greci

  • Autore: Plutarco
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Leggere un libro fa sempre bene, è un consiglio semplice, ovvio e universale.
Leggere è svago, è cultura, è amore.
Da tempo è consuetudine narrare le vite di persone famose, magari artisti del panorama degli ultimi decenni ma anche figure storiche importantissime, nonostante non suonassero strumenti musicali e non recitassero per il mondo della celluloide.
Grandi menti che hanno fatto evolvere l’umanità e che l’hanno fatta divenire quello scenario che vediamo ogni mattina, quando ci alziamo e apriamo la finestra.

“Vite dei grandi greci” (Einaudi, 1976, collana Biblioteca giovani, n. 3, pp. 277), scritto dalla sapiente penna di Plutarco, narra dei Grandi Greci che, con il loro pensiero, hanno sconvolto la loro società, e anche la nostra.
Temistocle, Pericle, Alcibiade, Pelopida, Alessandro, Focione e Demetrio.
Sette uomini che hanno percepito una scintilla dentro di loro e hanno dato un contributo all’umanità, un contributo enorme.

“Guerrieri e sovrani, statisti e avventurieri: Plutarco interpreta i personaggi storici del suo tempo con la tensione morale di un filosofo e la plastica capacità di rappresentazione di un drammaturgo” (dal retro di copertina)

Poche parole che descrivono alla perfezione l’autore e le menti illuminate di cui parla in queste decine di pagine.
Un libro che serve per accrescere la nostra cultura ma anche e soprattutto per capire un po’ meglio il mondo in cui viviamo. Da leggere e rileggere ogni qualvolta lo desideriate.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vite dei grandi greci

  • Altri libri di Plutarco
  • News su Plutarco
L'arte di ascoltare
Veni vidi vici: che significa e chi l'ha detto?

Veni vidi vici: che significa e chi l’ha detto?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La città di vapore
La fame
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002