SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle e Sherlock Holmes sono indissolubilmente legati nella mente di tutti noi, ma lo scrittore non ne sarebbe così felice. Come mai? Scopriamo insieme questa, e altre curiosità, in occasione dell'anniversario della sua nascita.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 22-05-2020

23

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Sono passati più di 150 anni dalla nascita di Arthur Conan Doyle, ma ancora oggi, con suo infinito disappunto, il suo nome viene immediatamente associato al suo Sherlock Holmes, il detective freddo e razionale che ha entusiasmato lettori (e spettatori).
Sir Arthur Conan Doyle, però, non è solo Sherlock Holmes: in occasione dell’anniversario della sua nascita, avvenuta proprio il 22 maggio del 1859, abbiamo deciso di raccontarvi dieci piccole curiosità che, forse, ignoravate.

Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità che (forse) non conoscete

  • "Elementare, Watson!" non viene mai pronunciato nei suoi libri
    Ebbene sì: la frase nota a chiunque abbia mai sentito anche solo nominare le avventure di Holmes e Watson non viene mai pronunciata dal celebre detective, né è mai stata scritta da Arthur Conan Doyle.
  • Non solo romanzi gialli: Conan Doyle è considerato uno dei fondatori del fantastico
    Arthur Conan Doyle non è solo Sherlock Holmes. Anzi, nel giro di poco l’autore arrivò perfino a odiare il suo personaggio, che gli rendeva impossibile farsi conoscere per altri scritti. Parte delle avventure di Holmes e Watson si devono all’insistenza di seguaci e amici: Conan Doyle era immensamente più affascinato da altri generi letterari, tra cui il fantastico, il sovrannaturale, il terrore e l’avventura.
  • Sostenne Dorando Pietri alle Olimpiadi del 1908
    Inviato del “Daily Mail” alle Olimpiadi di Londra del 1908, Arthur Conan Doyle scrisse un pezzo di grande successo in cui paragonava Dorando Pietri a un antico romano. L’atleta italiano, squalificato dopo la vittoria alla maratona per aver tagliato il traguardo sorretto dai giudici di gara, entusiasmò talmente tanto lo scrittore che quest’ultimo organizzò una colletta per lui, raccogliendo ben 300 sterline.
  • Per tutta la vita si interessò di spiritismo
    Padre di un personaggio noto per la sua freddezza deduttiva e logica, Arthur Conan Doyle fu particolarmente interessato allo spiritismo e al contatto con l’aldilà (anche a causa di alcuni gravi lutti familiari, primo tra tutti quello della prima moglie). Negli ultimi anni di vita le esperienze parapsicologiche costituirono il suo unico interesse.
  • Si laureò in medicina e chirurgia
    Arthur Conan Doyle fu un brillante studente di medicina e chirurgia e tra i suoi professori ci fu anche il dottor Joseph Bell. Brillante, freddo, deduttivo, il dottor Bell ispirò in seguito all’autore il suo personaggio più amato, Sherlock Holmes.
  • Si batté per numerose cause
    Lo scrittore era un uomo sempre pronto a battersi per difendere le proprie convinzioni, anche quando si trattava di opinioni impopolari. Qualche esempio? Difese lo spiritismo e mise in guardia il mondo contro una fantomatica cura per la tubercolosi, sostenne la riforma per il divorzio e intervenne contro le atrocità in Congo.
  • Fu nominato Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia
    Sono ignote le circostanze per cui Crispi venne a conoscenza del racconto oggi noto come Il trattato navale, che nella mente del suo autore doveva costituire l’ultima delle grandi avventure di Sherlock Holmes. Quello che invece è certo è che il 25 gennaio 1895 Doyle scrisse alla madre che il presidente del consiglio gli aveva proposto di diventare Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia in cambio dell’assenso a pubblicare in Italia il racconto.
  • Si imbarcò come medico di bordo
    Prima di laurearsi Arthur Conan Doyle decise di imbarcarsi come medico di bordo sulla baleniera Hope e, una volta terminati gli studi, accettò di imbarcarsi di nuovo, sempre come medico di bordo, sul battello Mayumba, che collegava Liverpool con le coste occidentali dell’Africa.
  • Era un grande sportivo
    Arthur Conan Doyle era decisamente uno sportivo. Gli sport che praticò nel corso degli anni furono moltissimi: boxe, cricket, biliardo, motociclismo, calcio e sci.
  • Fu il primo a introdurre l’usanza di andare in vacanza in Svizzera per le cure termali
    Le cure termali svizzere sono rinomate in tutto il mondo e le eleganti ville curative immerse nel verde fanno parte ormai dell’immaginario collettivo: non serve averle viste davvero per averle presenti. Non tutti sanno però che l’abitudine di trascorre lunghi periodi in Svizzera, specialmente per cure termali, risale proprio ad Arthur Conan Doyle.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Arthur Conan Doyle Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002