SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Addio fantasmi di Nadia Terranova

Einaudi, 2018 - Ida ha smesso di crescere quando il padre è scomparso nel nulla, lasciando lei e la madre al loro destino. Dopo tanto tempo deve tornare nella casa di famiglia, che sta per essere venduta, decidendo quali oggetti conservare e quali buttare via, affrontando il proprio passato.

Lara Dipietro
Lara Dipietro Pubblicato il 27-09-2019

26

Addio fantasmi

Addio fantasmi

  • Autore: Nadia Terranova
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Fra il tramonto e la cena, l’assenza di mio padre tornava a visitarmi. Aprivo il balcone sperando che il temporale filtrasse dai soffitti e squarciasse le crepe sul muro, supplicavo la tramontana di trasformarsi in un uragano e rovesciare in terra l’orologio e le sedie, all’aria il letto, i cuscini, le lenzuola. Non vuoi sapere che sono diventata grande, non ti interessa? Chiedevo, e nessuno rispondeva.

Ida, la protagonista del romanzo Addio Fantasmi (Einaudi, 2019) di Nadia Terranova ha tredici anni da ventitré anni. Ha smesso di crescere il giorno in cui suo padre ha scelto di scomparire nel nulla, lasciando lei e la madre “sepolte” nella stessa casa in cui, un tempo, erano stati felici. Una casa che si affaccia sullo Stretto di Messina, colma di oggetti intrisi di mito e memoria.
Anni dopo, per provare a lasciarsi tutto alle spalle, Ida aveva abbandonato la Sicilia e si era trasferita a Roma. Lì aveva trovato l’amore e il proprio dolore era confluito nei racconti che scriveva per una trasmissione radiofonica. Faticosamente aveva ricostruito una nuova vita lontano dall’isola in cui era rimasta bambina.

Un giorno, però, riceve una chiamata dalla madre: il tetto della casa sta crollando, bisogna ripararlo per poi vendere tutto. È arrivato il momento di scegliere quali oggetti conservare e quali buttare. È giunta l’ora di tornare.
Comincia così il suggestivo romanzo di Nadia Terranova, con un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, fino a Scilla e Cariddi, alla casa tra i due mari, alle sue stanze “offese”, al tetto pericolante. Ad accoglierla trova una città luminosa, che riaffiora intatta nel suo sguardo di bambina e la madre a cui non perdona la volontà di dimenticare per andare avanti.
Lì, nell’unico luogo in cui sa di poter riappropriarsi del proprio tempo, Ida cerca ancora delle risposte, ma soprattutto custodisce un antico tesoro: la scatola rossa che ha nascosto due anni dopo la scomparsa del padre. Questo è il vero motivo del suo ritorno.

L’autrice con Addio Fantasmi ci regala una narrazione dai toni delicati e onirici che scalfisce la superficie degli oggetti, liberando la vita di coloro ai quali sono appartenuti.
Solo così può riscattare il tempo perduto e dire “addio” ai propri “fantasmi”. Ma è davvero questo ciò che le serve, adesso, nel “qui e ora” della sua esistenza? Forse.
I fantasmi, in questo seducente romanzo, non forniscono risposte; eppure è proprio il loro silenzio a far sì che il presente torni ad avere una voce e che l’attesa di certezze non si trasformi nel bisogno di restare fermi.

Non ai morti, ma solo ai vivi interessa che Ida sia cresciuta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio fantasmi

  • Altri libri di Nadia Terranova
  • News su Nadia Terranova
Aladino e la lampada magica
Gli anni al contrario
Omero è stato qui
Come una storia d'amore
Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale

Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Cinquina Premio Strega 2019: ecco i libri finalisti

Cinquina Premio Strega 2019: ecco i libri finalisti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Il silenzio
Lei che ama solo me

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002