SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Commesse di Treviso di Luisa Carnielli Ervas e Fulvio Ervas

Marcos y Marcos, 2006 - Ironico, spiritoso, a tratti un po’ buffo e provocatorio, come forse lo è anche lo stesso Ervas, l’ispettore Stucky è chiamato a risolvere un caso apparentemente semplice ma dai risvolti inaspettati.

Victoria Archontis
Victoria Archontis Pubblicato il 08-05-2021

3

Commesse di Treviso

Commesse di Treviso

  • Autore: Fulvio Ervas
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La giovane nipote del questore sembra molto scossa dall’accaduto, ma, sorniona, racconta minuziosamente tutti i dettagli della vicenda: un malvivente, mentre lei cercava di abbassare la saracinesca e chiudere il negozio in Piazza della Signoria, l’ha spintonata urlandole delle parolacce impronunciabili. Non è riuscita a vedere il suo assalitore, ma si è resa conto che l’uomo le ha lasciato nella tasca destra un cioccolatino.
L’ispettore italo-persiano Stucky è incredulo sulla vicenda. In realtà non riesce a prestare molta attenzione, perché ancora sovrappensiero per la morte improvvisa del suo collega e amico Martini. Stucky, comunque, non può distrarsi più di tanto; il questore controllerà ogni suo movimento, considerato che tiene particolarmente all’amata nipote. Inoltre il Natale è alle porte: la folle corsa per gli acquisti e l’aria di festa potrebbero fortemente condizionare questo caso. Il caso delle Commesse di Treviso.

“…Vivi e lascia al fuoco/l’oscura sfortuna…”

Questo verso del poeta francese Arthur Rimbaud è scritto sul foglietto, che avvolge il cioccolatino lasciato dall’ aggressore a una delle sue vittime, che stranamente, dopo il primo caso, aumentano. Stucky detesta Rimbaud ma questo bigliettino è il filo conduttore della storia che unisce tutti i pezzi, analoghi o omologhi fra loro. In biologia “analoghe” sono le strutture che, nonostante siano differenti, svolgono la stessa funzione, mentre “omologhe” sono quelle che contribuiscono a funzioni diverse, ma hanno la stessa struttura. L’ispettore ripete più volte questa teoria al nuovo collaboratore, nell’intento di spiegare il nesso, spesso incomprensibile tra gli eventi.

Fulvio Ervas è un insegnante di Scienze alle superiori di Treviso e in Commesse di Treviso (Marcos y Marcos, 2006), scritto con la sorella Luisa Carnielli Ervas, inserisce nozioni della sua materia che conferiscono delle sfumature originali alla storia narrata. Sfumature che, tuttavia, a momenti appesantiscono il racconto e rischiano di diventare elementi estranei al contenuto.
Ironico, spiritoso, a tratti un po’ buffo e provocatorio, come forse lo è anche lo stesso Ervas, l’ispettore Stucky è chiamato a risolvere un caso apparentemente semplice ma dai risvolti inaspettati. Mentre l’uomo cerca di chiudere la vicenda delle commesse aggredite, in qualche altro angolo indefinito della città uno psicologo ascolta attentamente il suo paziente, imprenditore nel campo dei rifiuti. Due storie parallele, raccontate con la stessa scrittura scorrevole, armonica e lineare (con qualche frase in dialetto che non guasta, anzi), fino a quando, inaspettatamente, cambia lo scenario: le due storie si avvicinano e la narrazione segue un altro percorso meno fluido e organico; i personaggi, anche se perfettamente delineati, diventano troppi e il lettore sente l’ansia della confusione.

L’autore, comunque, ci porta a riflettere sui problemi che hanno segnato il nord-est, come quello della gestione dei rifiuti o quello della deforestazione delle campagne a causa dell’industrializzazione. Problematiche sempre attuali e interessanti, ma che si collegano con la storia narrata in modo debole e un po’ forzato, creano dei vuoti nella narrazione e ci consegnano una storia poco verosimile, ma certo molto originale.

Piacevolissimo, invece, l’affresco che l’autore veneto con uno stile inconfondibile fa di Treviso. Come i quadri del pittore veneziano Guglielmo Ciardi, vere e proprie finestre sul paesaggio. Anche questo romanzo dipinge la città ed è soprattutto un viaggio affascinante attraverso le sue vie e le sue piazze. Ogni frase è come una pennellata ed è - anche la più insignificante - ben pensata, avendo la peculiarità di trasmettere un messaggio, un’idea o un problema, condivisibile o meno, ma sempre interessante.

Commesse di Treviso

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Commesse di Treviso

  • Altri libri di Fulvio Ervas
  • News su Fulvio Ervas
Se ti abbraccio non aver paura
Si fa presto a dire Adriatico
Nonnitudine
Tutto il mio folle amore: trama e trailer del film stasera in tv

Tutto il mio folle amore: trama e trailer del film stasera in tv

Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura”

Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
La signora dell'acqua
Il delitto della vedova Ruzzolo
Uova
Un'estate in rifugio
Prigioniero della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002