SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è uno dei libri più amati di sempre. Ecco 5 curiosità sul libro e sulla trama.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 01-11-2021
Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Il Piccolo Principe è senz’altro uno dei libri più amati al mondo da grandi e piccini. Scopriamo insieme 5 curiosità sul libro e sulla trama del romanzo dello scrittore, aviatore e militare francese Antoine de Saint-Exupéry. Pubblicata per la prima volta il 6 aprile 1943 a New York da Reynal & Hitchcock, questa è certo l’opera più famosa dell’autore.

Il successo planetario de Il Piccolo Principe ha fatto sì che questa sia un’opera citatissima; che sia nato un mercato che produce gadget, accessori e vestiario a partire dalle illustrazioni del libro; che esistano infinite edizioni illustrate e pop-up e addirittura un’edizione intitolata Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia. Nel 2016 il romanzo sia stato adattato a una versione cinematografica animata per la regia di Mark Osborne con nel cast, per quanto riguarda le voci italiane, Paola Cortellesi, Stefano Accorsi, Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman.

leggi anche

“Il Piccolo Principe” al cinema: come fosse stata la prima volta

Il Piccolo Principe: trama del libro

Quando un pilota di aerei, precipitato nel deserto del Sahara, e un bambino, un principe di un asteroide lontano chiamato B-612 si incontrano, qualcosa di davvero magico accade. La storia di questa amicizia inizia con la richiesta particolare: un disegno. Inizierà da qui un viaggio incredibile, e in ogni capitolo il protagonista incontra dei personaggi diversi su diversi pianeti.

Il piccolo principe conosce così altri mondi e incontra persone, animali e piante: si stupisce della complessità e dell’artificiosità di meccanismi e atteggiamenti tipici “dei grandi”. Che dire del vecchio re solitario, che sebbene sia l’unico abitante del pianeta ama dare ordine ai suoi sudditi? O dell’uomo d’affari che trascorre le sue giornate contando le stelle, credendole sue?
Tra i personaggi più importanti però troviamo alcune creature terrestri: un serpente, un piccolo fiore, un controllore e una volpe.
Proprio quando il viaggio si fa interessante il piccolo inizia a sentire una forte nostalgia di casa...

5 curiosità sul libro Il Piccolo Principe

  • Forse non tutti lo sanno, ma è stato lo stesso autore del libro a illustrarlo. Le immagini che ritroviamo tra le pagine del romanzo sono acquerelli semplici caratterizzati da uno stile lineare e dei colori tenui.
    Nel 2017, presso la casa d’aste Artcurial di Parigi, alcuni dei disegni originali furono battuti all’asta a circa cinquecento mila euro.
  • Finché è stato in vita, l’autore francese non vide mai la sua opera pubblicata in Francia. All’epoca infatti il libro venne pubblicato sia in lingua francese (lingua originale in cui venne scritto) che in inglese, ma la stampa avvenne esclusivamente negli USA a partire dal 1943. Nel frattempo in Francia, sotto il regime di Vichy, le opere di Saint- Exupéry non erano facilmente disponibili a causa delle sue idee politiche controverse. Il libro venne stampato nel suo Paese d’origine solo dopo la liberazione della Francia. L’autore era già deceduto, purtroppo.
Il Piccolo Principe. Replica prima edizione del 1949
Amazon.it: 10,20 € Vedi su Amazon
  • Il Piccolo Principe è il libro più tradotto della storia dopo La Bibbia. Conta infatti la traduzione in 253 lingue e dialetti, è stato stampato in oltre 200 milioni di copie in tutto il mondo. Esistono addirittura delle traduzioni in dialetto napoletano e friulano; è stato anche tradotto in toba, una lingua del nord dell’Argentina, e in esperanto.
  • Il libro termina con il pilota che riparte e il piccolo principe che sparisce. Sembra quasi una favola, ma la vita dell’autore sembra essere terminata allo stesso modo del protagonista del suo racconto: pare infatti che sia scomparso con il suo aereo durante una missione di ricognizione e non si ebbero più notizie di lui. Decenni dopo un pilota tedesco affermò di aver abbattuto un aereo nello stesso luogo e nella stessa notte in cui scomparve de Saint-Exupéry. I resti dell’aereo, ma non il corpo del pilota, furono ritrovati dopo 60 anni in fondo al mare, a circa tre chilometri dalla costa tra Marsiglia e Cassis.
  • La prima pubblicazione de Il Piccolo Principe è stata il 6 aprile 1943. In Italia il libro è stato tradotto nel 1949, ma la sua storica edizione con la copertina azzurra risale al 31 ottobre 1958, come ha ricordato ieri, 31 ottobre 2021, @lafeltrinelli sul suo canale social Instagram.
lafeltrinelli
Vedi il post su Instagram

E voi conoscete altre curiosità su Il Piccolo Principe? Avete letto questo libro? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Antoine de Saint-Exupéry Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002