SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I ventitré giorni della città di Alba di Beppe Fenoglio

Una raccolta di racconti ambientata durante il periodo della Resistenza, una serie di storie che raccontano le diverse forme che la guerra assume.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 03-12-2018

3

I ventitré giorni della città di Alba

I ventitré giorni della città di Alba

  • Autore: Beppe Fenoglio
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

I racconti de "I ventitré giorni della città di Alba" sono diversi tra loro, perchè la guerra assume forme diverse. Il primo "L’andata" è la storia di una rappresaglia partigiana con il suo coraggio e la sua viltà, emergono i personaggi, i vari partigiani e le loro motivazioni. Il linguaggio è semplice, pieno di dialettismi.
Altri racconti degni di nota sono "Quell’antica ragazza" che narra la storia di una seduttrice di provincia, mai in realtà sedotta. Interessante anche la narrazione della sposa incinta, il cui il figlio viene accettato dalla comunità più che dalla madre stessa in un contesto non più contadino.
E infine il racconto che dà origine al racconto e cioè l’assedio e la presa della città di Alba di cui vengono colti gli egoismi soprattutto per chi è ricco.
Chi è furbo lascia la città prima dell’assedio, lasciando gli abitanti più poveri. Le varie reazioni della gente sono indagate con occhio critico. In tutti i casi il contesto è quello contadino e il paesaggio langarolo viene accolto con amore e rabbia.

Beppe Fenoglio descrive i costumi gretti, ma anche la bellezza della sua terra e la ritrae con grande affetto. Grande classico della letteratura italiana, consigliatissimo.

I ventitré giorni della città di Alba

Amazon.it: 10,92 €

11,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I ventitré giorni della città di Alba

  • Altri libri di Beppe Fenoglio
  • News su Beppe Fenoglio
Il partigiano Johnny
Primavera di bellezza
Una questione privata
Canto le armi e l'uomo: la città di Alba celebra i 100 anni di Beppe Fenoglio

Canto le armi e l’uomo: la città di Alba celebra i 100 anni di Beppe Fenoglio

La lezione sulla guerra di Beppe Fenoglio

La lezione sulla guerra di Beppe Fenoglio

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio: un audiolibro letto da Giorgio Marchesi

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio: un audiolibro letto da Giorgio Marchesi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002