SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La coscienza di Zeno di Italo Svevo

Zeno è un uomo complessato, ipocondriaco, la cui vita è presentata come una lunga fila di insuccessi, una carriera universitaria incerta e piena di ripensamenti, un rapporto col padre difficile che culmina con la morte di quest’ultimo prima di una riappacificazione, una vita sentimentale da imbranato. Il tipico inetto dei racconti di Svevo, che spesso si dà abbondanti zappate sui piedi.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 12-11-2006

3

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

  • Autore: Italo Svevo
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Il contenuto del "La coscienza di Zeno" è svelato dal protagonista stesso in un’autobiografia data al suo analista, il dottor S., che decide di pubblicarla per ripicca, quando il paziente abbandona la terapia.

Zeno è un uomo complessato, ipocondriaco, la cui vita è presentata come una lunga fila di insuccessi, una carriera universitaria incerta e piena di ripensamenti, un rapporto col padre difficile che culmina con la morte di quest’ultimo prima di una riappacificazione, una vita sentimentale da imbranato. Il tipico inetto dei racconti di Svevo, che spesso si dà abbondanti zappate sui piedi. Ma il protagonista, tanto inetto, alla fin fine non lo è. Certo, i soldi che ha sono solo frutto di un’eredità, ma è comunque un uomo abbiente, con un matrimonio felice con figli e una moglie adorante; il suo rivale d’amore, all’inizio tronfio e vincente, alla fine cade in rovina e muore, Zeno riesce anche a trovare un’amante. E alla fine del libro, uomo ormai in là con gli anni, esprime addirittura il suo orgoglio di essere un mediocre, un inetto, un uomo che almeno non si dà all’ambizione incontrollata che ha portato alla Grande Guerra, di cui è protagonista.

Un libro dall’eccellente scrittura che, finalmente, fa a meno di quei personaggi eroici e perfetti, belli fuori e buoni dentro. Qui c’è un inetto, spesso meschino e incapace, ma che per le sue vicende e per il suo modo di scrivere – decisamente piacevole e spesso ironico – attira la simpatia del lettore.

leggi anche

La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di Svevo

leggi anche

Il fumo nella Coscienza di Zeno: l’ultima sigaretta di Zeno Cosini

La coscienza di Zeno. Ediz. integrale

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La coscienza di Zeno

  • Altri libri di Italo Svevo
  • News su Italo Svevo
Una vita
Senilità
Una lotta
Il fumo nella Coscienza di Zeno: l'ultima sigaretta di Zeno Cosini

Il fumo nella Coscienza di Zeno: l’ultima sigaretta di Zeno Cosini

Corto viaggio sentimentale: analisi e commento del racconto di Italo Svevo

Corto viaggio sentimentale: analisi e commento del racconto di Italo Svevo

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale

Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo

Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    2 febbraio 2019, 13:20

    Un autore poco italiano ma uno dei più grandi della nostra letteratura.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002