SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le valigie di Auschwitz di Daniela Palumbo

Libro vincitore del “Premio Il Battello a Vapore 2010”- Un libro per ragazzi, edito da Piemme nel 2011. Quattro storie di persecuzioni naziste subite da famiglie ebree, durante la Seconda guerra mondiale. Avvenimenti drammatici visti (e vissuti sulla propria pelle) con gli occhi di quattro bambini.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 15-02-2011

24

Le valigie di Auschwitz

Le valigie di Auschwitz

  • Autore: Daniela Palumbo
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Quando ti trovi ad Auschwitz davanti a quel vetro a guardare le valigie abbandonate, ti aspetti quasi di sentire le voci,le risate, di vedere i visi dei bambini. Certe volte non serve conoscere le persone per sentirne la mancanza, basta un nome scritto sopra la valigia di un estraneo, partito su un treno per essere cancellato. Dietro quel vetro, a me è successo si sentire le voci di Carlo, Hannah, Dawid, Emeline... (Prologo, pagg 11-12)

Quattro storie di persecuzioni naziste subite da famiglie ebree, durante la Seconda guerra mondiale. Avvenimenti drammatici visti (e vissuti sulla propria pelle) con gli occhi di quattro bambini: l’italiano Carlo e il suo amore ereditato dal padre per i treni, dove cerca di nascondersi per scampare ai rastrellamenti; la tedesca Hannah che si vede strappare via il fratello; la francese Emeline e la sua stella gialla cucita sul cappottino; il piccolo violinista polacco Dawid, in fuga dal ghetto di Varsavia, che ritrova la sua tata Tereza.
Storie di deportazioni, violenze, umiliazioni, esecuzioni sommarie frutto di aberranti leggi razziali.
Le storie narrate, altamente angoscianti, assurgono a simbolo della ferocia della Germania nazista nei riguardi degli ebrei, considerati esseri inferiori, indegni di qualsiasi diritto e quindi da annientare.
Gli episodi si svolgono in quattro grandi città europee. I protagonisti vengono progressivamente privati del lavoro, del diritto di frequentare le scuole, di possedere una casa e, soprattutto, della dignità di esseri umani. Intere famiglie, allontanate anche dai propri amici e vicini di casa, come fossero degli appestati, sono costrette a fare le valigie per intraprendere un viaggio senza ritorno verso l’inferno di Auschwitz. E i ragazzini, loro malgrado testimoni e vittime innocenti di questa barbarie, si chiedono che cosa significhi essere ebreo, e il perché di tali sofferenze. All’ingenuità e alla purezza d’animo dei piccoli fanno da contraltare la bestialità e la malvagità del mondo degli adulti.

Daniela Palumbo, vincitrice con il presente libro del Premio letterario Il Battello a Vapore 2010, grazie a una scrittura sobria e naif, riesce a trasmettere al lettore tutta la drammaticità degli eventi raccontati. Le paure e le angosce vissute da chi è spiato, perseguitato, braccato dalla Gestapo e dai loro collaborazionisti. In alcune pagine, poi, è quasi impossibile non provare un nodo alla gola.
I racconti sono inframmezzati dal tocco delicato delle illustrazioni di Clara Battello.

Le valigie di Auschwitz. Ediz. ad alta leggibilità

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le valigie di Auschwitz

  • Altri libri di Daniela Palumbo
Il cuore coraggioso di Irena

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Maddalena
    12 agosto 2013, 09:01

    Questo libro mi è piaciuto molto perchè mi ha fatto molto emozionare in alcuni punti

  • alessia
    21 novembre 2014, 14:57

    lo sto leggendo e mi piace molto nn vedo l ora di finirlo xke voglio vedere come va a finire

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002