SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale

“Il fantasma di Canterville” e “Il principe felice ed altre fiabe” sono una raccolta di narrazioni di Oscar Wilde che val sempre la pena di leggere, specialmente a Natale.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 21-12-2013

4

I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale

“Il fantasma di Canterville” e “Il principe felice ed altre fiabe” sono una raccolta di narrazioni di Oscar Wilde che val sempre la pena di leggere, specialmente a Natale. Ognuna reca, in sé, un significato anche se “Il fantasma di Canterville” appare come il racconto più divertente per i giovani lettori.

Il Fantasma di Canterville

Una famiglia di ricchi borghesi americani, gli Otis, acquista un vecchio castello le cui stanze paiono visitate da uno spettro. I nuovi proprietari, però, con il loro spirito pragmatico, nutrono mille dubbi sul paranormale e, quando incontrano il fantasma che utilizza anche tutti gli stratagemmi per spaventarli, non provano il terrore che aveva afflitto i precedenti proprietari. Il fantasma, sir Simon di Canterville, per la precisione, si trova ancora nel castello perché nella sua vita si era macchiato di gravi colpe. Quando è morto il suo spirito non ha lasciato l’abitazione e lui ha continuato, privo di pace, a disturbare gli inquilini del maniero. Ora sir Simon, per la prima volta, si sente quasi inutile: gli Otis non lo temono, anzi, i due giovani gemelli si burlano di lui. Solo Virginia, una delle figlie, riuscirà a consolarlo, a provare pietà per lui e a farlo, quindi, riposare finalmente in pace.

Questa non è solo una storia divertente perché, nonostante i lati comici del racconto, si può intravedere una critica agli americani, non troppo apprezzati da Wilde ma, al contempo, si nota una valorizzazione dei sentimenti più profondi quali l’amore e il perdono.

Dello stesso autore val la pena di menzionare alcune fiabe tra cui :

  • “Il principe felice”,
  • “Il gigante egoista”,
  • “Il figlio delle stelle”,
  • “L’usignolo e la rosa”, contenuto nella raccolta "Il principe felice e altri racconti".

Sono queste storie che Wilde scrisse per i propri figli, con intento formativo ed educativo. In esse l’atmosfera è piuttosto triste, malinconica ma anche commovente, con argomenti ricorrenti nella religione cristiana: la compassione, l’amore incondizionato, il pentimento. In queste “opere per l’infanzia” si cela una forte complessità spirituale che rende le storie adatte ai bambini e forse, ancor più, agli adulti che, soprattutto nella società odierna e in tempi non così facili, faticano a ritrovare la serenità attraverso le cose che paiono di poco valore ma che invece ne possiedono in gran quantità.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini Oscar Wilde Storia della letteratura Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002